fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Approvato il Regolamento di Palazzo Paolo V: soddisfatta Franzese, presidente della Commissione Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Regolamento approvato all’unanimità, stamani, in Consiglio Comunale, si offre come strumento di disciplina agile e funzionale, per favorire la massima promozione e valorizzazione della sede istituzionale storica di Palazzo Paolo V, nella sua vocazione di “Casa della Cultura” aperta, quale parte integrante del Patrimonio dell’Ente, luogo dal valore identitario, simbolico e reale, unanimemente riconosciuto”. Lo dichiara, in una nota, la Presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento, Mara Franzese.

“Mi preme, intanto, ringraziare l’Assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, per la redazione dell’atto normativo e per l’ammirevole garbo con il quale mette sempre a nostra disposizione la propria professionalità. Un ringraziamento all’Assessore Attilio Cappa per la collaborazione, al Dirigente del settore, Riccardo Feola, e a tutto l’ufficio Cultura, in particolar modo alla Dott.ssa Adele Quaranta, per il suo costante e prezioso supporto.

Grazie ai componenti della Commissione Affari Istituzionali, presieduta dal collega Giovanni Zanone, e alla segretaria Imma Giraldi. Grazie alla nostra segretaria Annarita Caputo, il cui ausilio è di fondamentale importanza, ma soprattutto grazie ai membri della Commissione Cultura per l’attiva e significativa cooperazione. Grazie, infine, a tutto il Consiglio Comunale per aver votato favorevolmente in maniera convinta e compatta.

Ci tengo a menzionare tutti – continua la Franzese – perché tutti si sono alacremente spesi al fine di approvare oggi questo Regolamento, che è il frutto di un meticoloso e sinergico lavoro di istruttoria, redazione, ridefinizione, revisione e semplificazione. Ritengo che troppo spesso non avvenga, ma credo che l’impegno vada sempre riconosciuto: in particolare quando ci si spende al servizio degli altri, che è la ragione per la quale – alle volte, purtroppo, qualcuno lo dimentica – siamo chiamati ad occupare questi scranni. Aprire e far rivivere i Palazzi delle Istituzioni, così come i Teatri, sino a qualche anno fa incomprensibilmente chiusi ed abbandonati, è fin da subito stato proposito prioritario di questa Amministrazione. E con l’entrata in vigore di tale Regolamento potremo raggiungere il duplice scopo di valorizzare il patrimonio di cui disponiamo, rimpinguando, al contempo, le casse di un Comune che, non dimentichiamo, qualche anno fa, ha ereditato un dissesto finanziario.

Il tentativo fatto con gli emendamenti apportati è stato quello di semplificare l’iter della richiesta per rendere gli spazi fruibili e la concessione in uso temporaneo più appetibile, agevolando coloro che vogliano usufruirne per esporre mostre, presentare libri, organizzare piccoli spettacoli o meramente per offrire un servizio di pubblico interesse, rendendo questi luoghi finalmente partecipatamente attivi.

Tale scelta regolativa mira ad ottimizzare i risultati applicativi della ricerca di un equo bilanciamento degli investimenti nelle risorse umane e materiali dell’Ente, in attuazione di indirizzi e di obiettivi di gestione patrimoniale idonei a produrre utilità, massimizzando il buon funzionamento dei servizi offerti (ed effettivamente resi) ai cittadini e la generazione di valore, attraverso la promozione di un uso funzionale del patrimonio immobiliare pubblico, specie se di rilievo e interesse culturale e sociale, come in questo caso”, conclude Franzese. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content