fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il sannita Marco Victor Romano inaugura a Budapest la personale “L’impossibile che si manifesta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arte italiana va oltre confine e arriva nella capitale ungherese: la personale dell’artista sannita Marco Victor Romano, “L’impossibile che si manifesta”, inaugura presso ArtEnto Ökocentrum di Budapest, spazio che proprio oggi, sabato 15 Luglio, apre le sue porte al pubblico per la prima volta.

Il nuovo centro ecologico ArtEnto dà il via alla propria programmazione artistica con Marco Victor Romano che propone le sue recenti opere della serie presentata per la prima volta nell’aprile del 2022 a Benevento. Per la matura esposizione, visitabile fino ottobre all’interno del nuovo spazio della Fondazione ungherese, l’artista propone questa volta sette opere, di cui tre inedite, fra installazioni site specific, NFT, realtà aumentata, video art e fotografie.

La fondazione ArtEnto si pone l’obiettivo di promuovere l’amore per la natura e per l’ecologia e si distingue per la sua attività principale: collezionare insetti provenienti da tutto il mondo. E la scelta di aprire con Marco Victor Romano si rintraccia proprio nel peculiare utilizzo in degli insetti in maniera installativa che l’artista mette in atto nella serie “L’impossibile che si manifesta”.

Il nuovo eco-centro ungherese nasce con la volontà di avvicinare le persone di tutte le età agli insetti ai loro affascinanti ecosistemi, andando oltre la superficiale percezione degli stessi. Con un calendario ricco di eventi, sia didattici con numerosi workshop per bambini volti a educare al rispetto della natura, sia di carattere artistico-culturale realizzati in con un approccio site specific.

La galleria #Apis+ di Benevento curerà le future attività espositive del centro ArtEnto Ökocentrum selezionando gli artisti che presenteranno le loro ricerche nella nota capitale europea attraversata dal Danubio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

redazione 4 settimane fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content