fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

GESESA lancia la campagna sul Risparmio Idrico Estate 2023: ecco il decalogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno GESESA lancia la campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico e lo fa con i ragazzi dei due Educamp attualmente attivi su Benevento. Gli Educamp sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni che, nel periodo estivo, hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.
I due Educamp, che hanno invitato GESESA a svolgere degli incontri con i partecipanti sull’Educazione Ambientale, sono quelli che si svolgono uno presso l’Istituto Agrario “Mario Vetrone”, organizzato in collaborazione con l’ASD Obiettivo Sport e il CONI di Benevento e l’altro presso lo stadio Alfredo dell’Oste in via Aldo Moro, organizzato da U.S. Rugby Benevento.

Sport ed Educazione Ambientale, un connubio virtuoso per una crescita all’insegna del rispetto dei valori. Anche GESESA ha fatto la sua parte. Infatti, grazie all’invito degli organizzatori, nei mesi di giugno e luglio ha tenuto un corso di educazione ambientale spiegando ai bambini e ragazzi i comportamenti corretti da tenere per rispettare il mondo che ci circonda ed in particolare quali azioni da compiere, nel quotidiano, per risparmiare l’acqua, una risorsa che va tutelata sempre ma, ancora di più, nel periodo estivo.

Nel corso degli incontri alcuni bambini hanno collaborato alla realizzazione di un video spot sul “Risparmio Idrico” che verrà lanciato sui canali social e youtube di GESESA SpA.

Ecco alcuni piccoli accorgimenti quotidiani che potrebbero determinare un grande beneficio per tutti: 1. Controllare le perdite in casa: un rubinetto che gocciola, il water, oppure una perdita nell’impianto interno, possono fare sprecare molta acqua; 2. Segnalare le perdite su strada: chiamare immediatamente il numero verde 800511717, attivo h24 e gratuito sia da cellulare che da rete fissa nel caso in cui ci si accorga di perdite sulla rete idrica; 3. Quando si apre il rubinetto, non far scorrere l’acqua inutilmente. Salviamo ogni goccia e chiudiamo il rubinetto mentre ci laviamo i denti, ci insaponiamo o ci radiamo; 4. Elettrodomestici a pieno carico: utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico ed utilizzare il ciclo economico; 5. Preferire la doccia al bagno! Si potrà così risparmiare ogni volta 150 litri di acqua. Una doccia deve durare al massimo 5 minuti; 6. Riutilizzare l’acqua ogni volta che si può; 7. Installare i frangigetto ai rubinetti; 8. Non lavare spesso l’automobile; 9. Innaffiare esclusivamente nelle ore serali, per un minimo tempo indispensabile, preferibilmente installando dei timer e utilizzando sistemi a goccia; 10. Lavare le verdure e la frutta all’interno di un recipiente.

Per vedere il video della Campagna sul risparmio idrico è possibile andare sul canale YOUTUBE, sulla pagina Facebook e Instagramdi GESESA o cliccare sul seguente link:
https://youtu.be/66NnzLBxPfM

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 1 giorno fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 2 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 8 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 10 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 13 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content