fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Grande successo per la prima edizione della ‘Taburno Wild’ in mountain bike

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta ieri, 2 luglio, la prima edizione della “TABURNO WILD”. Una escursione cicloturistica attraverso i numerosi sentieri naturalistici che la Dormiente del Sannio offre ai visitatori. Il “Cicloturismo”, è la frequentazione dell’ambiente naturale impiegando la mountain bike con finalità escursionistiche su percorsi condivisi con altri fruitori.

L’evento, già in programma da diverso tempo e parte di un calendario che ha visto anche la prima edizione del percorso cicloturistico “Valle dei Ciliegi”, è stato organizzato dai “Taburno Bikers” dell’A.S.D. Gianluca Gisoldi di Cautano.

Alla giornata di ieri hanno partecipato circa 70 bikers provenienti da ogni dove della Campania che si sono detti entusiasti del percorso studiato dai ragazzi dell’ASD e sopratuto pronti a tornare per il prossimo evento.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione escursionistica del Prof. Nicola Matarazzo “La Dormiente Trekking Camposauro” che ha visto la partecipazione di oltre 30 appassionati di trekking che hanno raggiunto la croce in veta al Taburno a 1393 m di altezza.

Quasi tutti hanno partecipato al pasta party finale che si è svolto nelle aree pic-nic attrezzate lungo la strada Provinciale SP117.

Un doveroso ringraziamento va agli Sponsor: Parrella Tools, Oleificio ZOLLO,
Pastificio RUMMO, Decathlon, DCM, Gruppo Simon e Caffè Portioli. All’Azienda Agricola Acquavite del Taburno che è sempre presente con i suoi ottimi prodotti locali e al Panificio Rossella Limata che ha contribuito ad organizzare due punti ristoro lungo il percorso che si è articolato per circa 30 km.

La riuscita dell’evento è senza dubbio dovuta alla collaborazione da parte di tute le istituzioni ed in particolar modo agli uffici provinciale della Regione Campania e la Provincia di Benevento.

Un grazie particolare da parte degli organizzatori va a Raffaele Scarinzi, Sindaco di
Vitulano, sempre presente (anche come bikers!) alle iniziative di promozione e valorizzazione territoriale, ma soprattuto a Gennaro Caporaso che, nella doppia veste di Sindaco di Tocco
Caudio e Presidente della Comunità Montana del Taburno, ci ha onorato della
presenza e supportato in ogni momento.

Infine, un grazie al Forum Giovani di Tocco Caudio, da subito mostratosi entusiasta dell’iniziativa e che ha visto numerosi giovani adoperarsi per l’ottima riuscita dell’evento nonché a tutti i volontari e le volontarie che hanno partecipato.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

redazione 1 anno fa

La Rete BSB Taburno Nature mette le ali

redazione 1 anno fa

Monte Taburno, grotta della Pera: inaugurato il percorso

redazione 2 anni fa

Aiuti dalla Regione, soddisfatto il Distretto del Commercio Taburno

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 38 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content