fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Cardinal Pacca, la mobilitazione di politica e associazioni: “Una priorità investire negli scavi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non facciamo calare il silenzio sugli scavi di piazza Cardinal Pacca” – è questo l’incipit della mobilitazione che questa sera ha coinvolto consiglieri comunali di opposizione, partiti politici ma anche associazioni e singoli cittadini. A tenere assieme tutti, la mancanza di prospettive certe riguardo la valorizzazione dei  reperti archeologici emersi dagli scavi effettuati nelle settimane scorse, nell’ambito dei lavori Pics.

Da qui la richiesta indirizzata a palazzo Mosti di convocare ad horas una conferenza di servizi con tutti gli enti preposti alla conservazione e al restauro dei beni di interesse storico e archeologico per definire con chiarezza quale sarà la programmazione prossima futura su quel sito.

E per evidenziare il carattere politico ma anche civico della manifestazione, dopo l’introduzione del portavoce di Alternativa per Benevento, Luigi Diego Perifano, ad alternarsi al microfono sono stati gli esponenti delle diverse associazioni presenti. Tra i primi a prendere la parola, Aldo Sessa, già promotore di una petizione online capace di raccogliere 2500 adesioni in poche ore. “Riportiamo alla luce gli scavi della piazza” – l’obiettivo dell’appello pubblicato su change.org e ribadito e rilanciato oggi.

Non è mancata, come prevedibile, qualche stoccata all’indirizzo dell’amministrazione comunale, con il responsabile di Isidea Rito Martignetti che ha sollecitato una maggiore disponibilità al confronto: “Non esistono due Città, una della maggioranza e l’altra di tutto il resto”. E’ l’ora delle scelte, ha infine evidenziato Alessio Fragnito, presidente dell’associazione Benevento Longobarda. “I Beneventani hanno già scelto da che parte stare, da quella della storia e della cultura. L’auspicio è che l’amministrazione voglia seguirli”.

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content