fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, lutto cittadino per padre Raimondo: le esequie martedì pomeriggio al Convento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apice proclama il lutto cittadino per la scomparsa ieri sera del cittadino onorario e guida spirituale padre Raimondo Aquino, che per oltre mezzo secolo ha amministrato e valorizzato il Convento di Sant’Antonio.

La proclamazione è per martedì 27 giugno, in concomitanza con la celebrazione dei funerali, che si svolgeranno nello stesso convento di contrada Santa Lucia, alle 16.30, dove è prevista anche la camera ardente. Una decisione – quella del Comune – che arriva in segno di cordoglio ritenendo “di interpretare il sentimento dell’intera comunità Apicese, profondamente colpita da questa drammatica notizia e per rappresentare la più profonda gratitudine alla persona che è stata insignita della cittadinanza onoraria di questa Comunità per i suoi gesti, la sua sottile ironia, la bontà che ci ha donato e che rafforza i più alti valori civici e sociali del rispetto, del mutuo soccorso e di amore per il prossimo, valori alla base delle regole di vita in una comunità unita e coesa”.

Il sindaco ha così ordinato l’esposizione a mezz’asta della bandiera comunale, posta nel Palazzo del Comune, in segno di lutto. Ai titolari di attività commerciali ed ai pubblici esercenti di evitare, con cortese sollecitudine, di porre in essere comportamenti che non contrastino con lo spirito del lutto cittadino. L’abbassamento delle serrande dalle ore 16:30 e fino alla conclusione della cerimonia funebre per i titolari di attività commerciali e per i pubblici esercizi, pur senza obbligo di sospensione dell’attività commerciale. Sono vietate le attività ludiche e ricreative e tutti i comportamenti e le iniziative che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia e con il decoro urbano limitatamente alla durata della cerimonia funebre.

Pepe ha anche invitato i concittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive, produttive ed i titolari di attività private di ogni genere ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione dei funerali, ovvero dalle ore 16.00 e fino alla conclusione della cerimonia funebre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Apice, la Federazione ‘Pro Vita’ denuncia la presenza di cani randagi sulla provinciale 27

redazione 4 settimane fa

Le scuole di Portoferraio, Apice, Vicenza e Marciana pubblicano L’Ebook di Un Mondo di Nuvole VI

redazione 1 mese fa

Ad Apice il convegno dell’U.Di.Con. su ‘Bullismo e Cyberbullismo’

redazione 1 mese fa

Rubano furgoni da azienda di Apice e svaligiano ferramenta a Calvi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Nel cuore di Benevento l’arte antica di ‘costruire la musica’ grazie al maestro liutaio Enrico Minicozzi

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

‘Bike in Fortore’: Foiano e Baselice puntano su cicloturismo e mobilità sostenibile

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Benevento, la Befana dei pompieri e del Rotary negli ospedali: sorrisi e doni per i bimbi ricoverati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’orgoglio sannita di Shark Emcee: ‘Hip hop e musica le mie costanti della vita. Sogno un disco d’oro come songwriter’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il 17 gennaio le Mascherate Sanleuciane per dare inizio al Carnevale

Marco Staglianò 4 ore fa

La Provincia di Benevento, specchio delle nostre miserie

redazione 15 ore fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 16 ore fa

Concorsi alla Provincia, interrogazione parlamentare dell’onorevole della Lega Miele

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content