fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia accoglie i nuovi sindaci e ne aspetta altri: “Qualche mastelliano verrà… ” E Martusciello ‘anticipa’ il voto al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo riunire i moderati in una unica forza. Nel Sannio sono maggioranza ma negli ultimi anni si sono divisi in mille rivoli. Combattendosi, anche. Ora è tempo di ricomporre, di mettere insieme tutti.  In vista delle elezioni europee, provinciali e poi regionali”.

Cosa vuol far Forza Italia nel Beneventano lo spiega Fulvio Martusciello. All’europarlamentare il compito di chiudere i lavori della conferenza stampa convocata dagli azzurri per presentare le due new entry: i sindaci Franco Valente (San Lupo) e Antonello Caporaso (Ponte). Ma è anche la prima manifestazione pubblica di Fi nel Sannio dalla scomparsa di Silvio Berlusconi e il primo applauso, allora, va al Cavaliere. A ‘chiamarlo’ è un altro primo cittadino, Arturo Vernillo, pure responsabile provinciale Enti Locali del partito. Ed è sempre Vernillo a chiarire qual è il ‘terreno di caccia’ preferito degli azzurri: “Ci saranno novità clamorose, molti degli amministratori presenti all’ultima riunione di Noi di Centro, in realtà, a breve aderiranno a Forza Italia. Poi Rubano spiegherà … “.

Ma Rubano, ca va sans dire, a fare nomi e cognomi e svelare carte non ci pensa proprio. “Oggi abbiamo sei sindaci (Puglianello, San Nicola Manfredi, Ceppaloni, Durazzano, Ponte e San Lupo) iscritti e due fasce tricolori (Amorosi e Telese) che si riconoscono nella nostra area. E ancora diversi vicesindaci, per un totale di cento amministratori. Numeri che raccontano la crescita importante del nostro partito” – spiega il deputato. Che non avanza pretese sulla leadership della coalizione quando si tornerà a votare per la Rocca: “Il candidato presidente? Un tema che non è all’ordine del giorno e che comunque non mi appassiona. Se il tavolo della coalizione, a Roma o a Napoli, dovesse assegnare il candidato a Fratelli d’Italia o alla Lega per noi non cambierà nulla. Ci interessa solo restituire al Sannio un governo del territorio credibile. E l’idea di coinvolgere personalità come Viespoli e Mazzoni nella stesura del programma risponde proprio all’esigenza di alzare la qualità e il livello dell’offerta politica”. Su Forza Italia, poi, se è vero che nessuno si sente di sottostimare la perdita del Cavaliere, altrettanto forte è la certezza che un futuro ci sarà:  “Con Tajani è in buone mani”.

E proprio Tajani sarà nel Sannio il 9 luglio per inaugurare due nuovi circoli, a Paduli e Limatola, entrambi intitolati a Silvio Berlusconi. Ma di provinciali parla anche Claudio Cataudo, da un mese nuovamente sindaco nella sua Ceppaloni. Prima chiarisce che non sarà della partita – “giusto fare spazio ad altri” – poi rilancia l’appello a disertare il fronte mastelliano: “La partita sarà tra due schieramenti, centrodestra e centrosinistra. I partitini localistici resteranno schiacciati come accaduto alle scorse politiche. Agli amici amministratori, dunque, dico di non ascoltare il canto di sirene ormai poco attrattive. Chi vuol sedere nel prossimo Consiglio Provinciale è con noi che deve candidarsi”.

Insomma, come da previsioni, è Mastella il convitato di pietra dell’iniziativa. E a chi dalla stampa chiede se è possibile immaginare un ritorno tra i berlusconiani del sindaco di Benevento, la risposta la fornisce prima Martusciello: “Noi non chiudiamo la porta a nessuno. Ma nella casa dei moderati che vogliamo costruire la leadership politica di Forza Italia non è in discussione. Così come non lo è la leadership territoriale di Francesco Rubano. Questo sia chiaro a tutti. E comunque, ho parlato di casa dei moderati: Mastella ultimamente non lo è più tanto”. Poi è lo stesso Rubano a sgombrare il campo da altre possibili interpretazioni: “Non c’è spazio per chi nell’ultima campagna elettorale ha personalizzato lo scontro elettorale fino a inviare lettere a determinati indirizzi… La politica per me è altra cosa”.

E ancora su palazzo Mosti, proprio Martusciello annuncia una importante novità in arrivo da Roma: “Non ci sarà extra time per i mandati dei sindaci e dei presidenti di Regione eletti nel 2020 e nel 2021. Sul punto arriverà un intervento legislativo del Governo”.

La vicenda richiamata dall’europarlamentare è nota (leggi qui):  pochi mesi fa il Viminale, nel rispondere al comune di Moncalieri, aveva annunciato che il mandato degli amministratori eletti nel settembre del 2020 e nell’ottobre del 2021 sarebbe stato prorogato di almeno sei mesi. Non una concessione ma la conseguenza naturale delle previsioni della legge del 1991 secondo cui “se il mandato elettorale scade nel primo semestre dell’anno le elezioni comunali si devono svolgere tra aprile e giugno del medesimo anno. Se invece il mandato scade nel secondo semestre, al voto si deve andare sempre tra aprile e giugno, ma dell’anno successivo”. 

Ma si sa: un diamante è per sempre. La legge no.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 7 giorni fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content