fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Consiglio Provinciale approva in prima lettura la manovra di bilancio 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito oggi, presieduto da Nino Lombardi, il Consiglio Provinciale per il primo dei due successivi passaggi in Aula della manovra di Bilancio.

Dopo aver approvato i verbali delle sedute precedenti e riconosciuti due debiti fuori bilancio per cause di lavoro, il Consiglio ha ascoltato le relazioni del Dirigente del Settore Finanziario e delle Società partecipate Nicola Boccalone che ha illustrato il Bilancio di Esercizio 2022 della Azienda ASEA, partecipata dall’Ente, nonché il Rendiconto dell’Esercizio Finanziario 2022 dello stesso Ente Provincia, il Documento Unico di Programmazione per il 2023/2025 e lo schema di Bilancio di previsione per il 2023/2025.

Il rendiconto finanziario presenta, ha detto Boccalone, un cospicuo avanzo di Amministrazione grazie ad una accorta revisione dei residui attivi e passivi: questo ha aggiunto Boccalone, segnala un Ente in buona salute economico-finanziaria. Il Rendiconto è stato approvato a voti unanimi

Per quanto riguarda la manovra di Bilancio invece il Dirigente ha evidenziato che per l’anno in corso sono stati previsti lavori su diversi cantieri di opere pubbliche per strade, edilizia scolastica, e ambiente per 88 milioni di lavori la gran parte dei quali sostenuti da finanza derivata.

Sono intervenuti nella discussione i Consiglieri Capuano, Bonavita e Ciervo. In particolare Capuano ha contestato sia la gestione politica della fase di transizione nella gestione dei rifiuti da parte dell’Ente d’Ambito ottimale, sia la gestione della Società partecipata Sannio Europa in materia di gestione dei siti museali.

Il Presidente ha illustrato i progetti di riforma dell’ordinamento delle Province in discussione in Parlamento che sono tutti finalizzati a restituire ai cittadini il diritto di voto per la scelta degli Organi. Quindi Lombardi ha illustrato le attività di programmazione poste in essere in materia di infrastrutture stradali e scolastiche illustrando le prospettive concrete per un salto di qualità dei collegamenti nelle Valli Isclero, Fortore e Vitulanese, nonché per il collegamento stradale da Bocca della Selva a Pontelandolfo. Ha quindi ricordato gli interventi posti in essere per l’Accordo di programma per la Diga di Campolattaro con le Associazioni agricole e la stessa Asea; ha poi sottolineato il lavoro in essere per garantire la manutenzione straordinaria dei reticoli fluviali attraverso la concessione del prelievo degli inerti. Ha sottolineato il lavoro svolto per la gestione del ciclo dei rifiuti pur in regime di transitorietà. Infine ha ricordato lo sforzo di valorizzazione dei beni culturali e museali posto in essere dalla provincia in occasione del 150° della istituzione del Museo del Sannio e che vedrà per l’evento la presenza del Ministro della cultura Sangiuliano.

I provvedimenti di Bilancio sono stati approvati a maggioranza. Con la stessa votazione è stata approvata la delibera del Piano Programma 2023/2025 dell’Asea; mentre a voti unanimi è stato approvata una richiesta al Governo in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici. Sull’argomento, hanno relazionato sia il Presidente che il Consigliere Nicola De Vizia, che hanno parlato della carne sintetica come di un attacco alle produzioni di eccellenza del territorio. Lo stesso De Vizia ha dichiarato che oltre a questo nelle aree a forte vocazione zootecnica ed agricola del Sannio si sta registrando un consumo del suolo ingiustificato per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici al fine di aumentare la produzione di energia elettrica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 2 mesi fa

Bilancio consolidato, grandinate, dimensionamento scolastico: diversi i punti discussi e approvati in Consiglio provinciale

redazione 3 mesi fa

Grandine sul Sannio e dimensionamento scolastico tra i temi del prossimo Consiglio provinciale

redazione 4 mesi fa

Ceppaloni, bilancio e Dup nella stessa seduta consiliare. Barone: ‘Non si può fare, ricorreremo al Tar’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

redazione 1 ora fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 6 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

Primo piano

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 18 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 21 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 24 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content