fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Codice appalti, Ance raccoglie la sfida: ‘Pronti a fare da laboratorio per stazioni appaltanti e imprese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla Rocca dei Rettori, questo pomeriggio, fari puntati sulle modifiche al codice degli appalti. Su iniziativa della sezione beneventana dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, a confrontarsi sono stati amministratori, professionisti, imprese.

Il tempo, d’altronde, stringe. Entrato in vigore lo scorso primo aprile, il nuovo Codice dei contratti acquisterà efficacia dal prossimo primo luglio, con le vecchie disposizioni che continueranno ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti già in corso.

Obiettivo della normativa è creare le precondizioni affinché si possano semplificare e sveltire le procedure burocratiche per avviare e completare con celerità i lavori. Il tutto, ovviamente, senza rinunciare alla chiarezza e alla legalità.

Concetti, questi, evidenziati nel suo intervento da Mario Ferraro, presidente dell’Ance Benevento che ha pure ribadito l’esigenza di continuare nel confronto con palazzo Chigi per migliorare ulteriormente il provvedimento.

Ma quello odierno ha rappresentato soltanto il primo di una serie di appuntamenti che vedrà l’Ance  presente nelle varie macroaree della provincia sannita attraverso focus itineranti  al fine di sensibilizzare e aggiornare gli interlocutori di riferimento sulle novità che riguardano gli appalti. Impegno che si sposa con la volontà, manifestata dallo stesso Ferraro di fare dell’Associazione un laboratorio per stazioni appaltanti ed imprese per un nuovo confronto sui lavori pubblici trasparente ed efficiente.

Una sfida importante che richiede anche il protagonismo delle istituzioni. E la Provincia, per conto suo, è pronta a fare la propria parte. A garantirlo, il presidente Nino Lombardi. Oltre al numero uno della Rocca, a portare i saluti – per palazzo Mosti – è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello.  Gli interventi sono stati invece affidati a Ivan Verlingieri – Presidente Ordine Ingegneri, Diodoro Tommaselli – Presidente Ordine degli Architetti, Giampaolo Biele – Presidente Collegio Geometri, Prof. Nicola Fontana – Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia Unisannio – dipartimento Ingegneria Unisannio.

Nell’occasione è stato approfondito, grazie all’intervento dell’avv. Oreste di Giacomo  il ruolo dello sportello legale presente in ANCE Benevento in grado di fornire consulenza specialistica sulla materia.

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 1 ora fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 3 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content