fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Targhe, striscioni e un Palatedeschi pieno. L’ultima di Berlusconi a Benevento: ‘Santo subito’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nessuno può fermarti, nemmeno la Consulta: il Sannio esulta”. Così un Palatedeschi stracolmo di partecipazione e di entusiasmo – la domenica dell’11 ottobre del 2009 – accolse a Benevento Silvio Berlusconi, di nuovo nelle vesti di Presidente del Consiglio in virtù delle elezioni stravinte contro Veltroni nella primavera del 2008.  L’ultima volta del Cavaliere nel Sannio, poi solo interventi telefonici. In sala, ad ascoltarlo, tutti i ‘big’ del centrodestra sannita e campano: dal sottosegretario Pasquale Viespoli al senatore Mino Izzo, fino a Nicola Cosentino e Stefano Caldoro, a quei tempi entrambi in lotta per la candidatura a Presidente della Regione.

Per il Premier anche una medaglia d’oro, realizzata da Remo Del Vecchio: “Mille volte grazie”. Nunzia De Girolamo a spiegare le ragioni di quella iniziativa: “Perché in un suo intervento a Milano disse che meritava una medaglia d’oro per ciò che aveva realizzato in Abruzzo. E noi volevamo essere i primi a dargliela” – raccontò l’allora deputata azzurra, organizzatrice della kermesse pidiellina. Organizzatrice promossa: “Sei stata brava, mi ha detto il Presidente”.  Dal popolo del Pdl sannita una striscione anche per lei: “Nunzia, il futuro del Sud”.

E non fu un intervento banale, quello di Berlusconi dinanzi ai 5mila del “Palatedeschi”. Non poteva esserlo considerato che in quei giorni a tenere banco era – manco a dirlo – il tema della giustizia. “La Consulta ha smentito se stessa: non è un organo di garanzia, è un organo politico” – le parole in riferimento alla fresca bocciatura del Lodo Alfano. E fece ancora più discutere il duro attacco alla stampa estera: “Sputtana me e il Paese”. Poi tanto Mezzogiorno nei suoi oltre novanta minuti dal palco, intervallati da applausi e cori: “Santo Subito” – urla il “Palatedeschi”.  Non mancarono, ovviamente, polemiche e  contestatori: “Siamo comprensivi, noi siamo liberali”  – la replica del Cav. Quindi i saluti finali, tra la musica di “Menomale che Silvio c’è”, tanti abbracci e una lunga standing ovation. E comprensibile stanchezza: “Anche lui il settimo giorno si riposò” – disse Berlusconi indicando il cielo. Oggi, dopo altri quattordici anni vissuti da protagonista, quel tempo è arrivato anche per lui.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 59 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content