fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Cerreto divieto di utilizzo dell’acqua ad uso potabile. La minoranza attacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con Ordinanza n. 16 di oggi, il sindaco ha fatto sapere che l’acqua non è potabile su tutto il territorio comunale e che non può essere utilizzata a tale scopo fino a data da destinarsi. In passato questi accadimenti erano sporadici, e di solito autunnali. Ora si verificano anche in estate. Segno che nonostante i tanti soldi che paghiamo la nostra rete idrica è stata abbandonata da questi signori, i quali pensano solo a spillare soldi senza dare un servizio adeguato”. A renderlo noto il Capogruppo di “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro.

”Prontamente, poche ore fa, esercitando il nostro dovere di controllo dell’attività amministrativa, abbiamo inviato la richiesta per poter avere copia delle analisi dell’acqua che hanno portato a determinare il divieto di utilizzo della risorsa idrica. Ci auguriamo – aggiunge l’esponenete della minoranza – che non ci facciano attendere 3 mesi per aver conoscenza di quanto sta accadendo all’acqua di Cerreto, come solitamente è loro prassi.

Tuttavia qualche riflessione ci viene da fare. Paghiamo l’acqua molto cara in termini di costo, addirittura proprio in questi giorni stanno prendendo le letture del 2022, dopo cinque mesi rispetto a quanto avrebbero dovuto. Fatto questo che ci pone tutti, obbligatoriamente, in eccedenza. Proprio per questo il Regolamento idrico comunale impone di rilevare le eccedenze entro l’anno e non dopo 18 mesi. Acqua amara, inquinata e con il ricarico dell’eccedenza.

Fanno male i conti, ritirano le bollette e poi le riemettono; spesso chiedono ai cittadini di ripagare le bollette già pagate degli anni precedenti creando fastidi e disservizi per le famiglie e le imprese.

Il sindaco chiede (come un novello gabelliere) di pagare l’acqua al più presto perché cassa non c’è, ovvero non c’è liquidità disponibile e non può prendersi lo stipendio di 2700 euro al mese.

Spesso, purtroppo, durante la stagione estiva, l’acqua in alcune contrade manca per giorni, arriva a singhiozzo nonostante in campagna elettorale, qualche “rinnovatore” avevano giurato e spergiurato che avrebbe risolto tutto lui in pochi giorni con la sua “salita al potere”.

Tutto è rimasto come prima, anzi, peggio di prima. Adesso l’acqua è sporca. E la stagione estiva ancora non è iniziata. Un buon biglietto da visita per turisti ed operatori economici anche in prossimità della festa del Patrono. Cos’altro dobbiamo aspettarci più da questi ? Cosa ci riserverà il prossimo futuro ? Purtroppo, nostro malgrado, niente di buono. Al momento solo ACQUA SPORCA”, conclude il consigliere comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vitulano, venerdì interruzione erogazione idrica in alcune zone

redazione 2 giorni fa

Romano Prodi a Cerreto Sannita per il Festival diocesano del Lavoro

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita e San Lorenzello con altri Comuni del Sud per il Patto di Amicizia delle Città della Ceramica

redazione 4 giorni fa

Morcone, stanotte e domani notte interruzione idrica in alcune zone

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

redazione 11 ore fa

Piazza Duomo, Megna: ‘Perché intervenire all’Arco e non in un qualcosa di già avviato? L’edificio sia ora funzionale’

redazione 11 ore fa

Piano di Corte e piazza Catullo, controlli della Municipale: multe e veicoli sequestrati

redazione 12 ore fa

Ponte San Nicola, domenica riapertura con senso unico alternato e semaforo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Christian Frattasi 10 ore fa

Tradizioni locali e integrazione, a Benevento il ‘Festival del Pomodoro’ come esempio di inclusività

redazione 12 ore fa

Ponte San Nicola, domenica riapertura con senso unico alternato e semaforo

redazione 13 ore fa

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con Molinari, direttore del quotidiano ‘La Repubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content