fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Protezione Civile: da Regione Campania 180mila euro per i campi scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha finanziato con 180mila euro 51 Campi scuola della Protezione Civile.
Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all’apprendimento delle best practices di protezione civile.

L’iniziativa, denominata “Anch’io sono la protezione civile” e promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, individua il gioco quale modalità didattica per dialogare con i ragazzi e favorire tra loro dinamiche di confronto, di scambio, di crescita. Divertimento e formazione sono le parole chiave dei campi scuola, che offrono attività ludiche, ma anche un fitto programma didattico dedicato alla conoscenza del Sistema di Protezione civile, dei rischi naturali ai quali i territori sono esposti anche con riferimento agli effetti dei cambiamenti climatici nonché dei piani comunali di protezione civile.

Tra gli obiettivi del progetto: incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, sensibilizzare i più giovani rispetto alle misure di autoprotezione, ma anche stimolare e favorire la sensibilità e la consapevolezza nei ragazzi (e nelle comunità) circa il valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell’ambiente e del territorio e favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza non solo dell’ambiente, ma anche e soprattutto del cittadino.

I 51 campi scuola finanziati dalla Regione Campania e coordinati dalla Protezione Civile regionale, distribuiti sulle cinque province, si aggiungono ai 10 già finanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione civile per il territorio regionale e saranno organizzati tra luglio e agosto prossimi dalle Associazioni di volontariato operanti sul territorio regionale che aderiscono all’iniziativa.

Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola saranno stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato aderente non appena completato l’iter.
In allegato, comune per comune, le Organizzazioni di volontariato coinvolte.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content