Comune di Benevento
Festa Madonna delle Grazie, per le giostre probabile ‘trasloco’ in piazza Risorgimento

Ascolta la lettura dell'articolo
I lavori per il progetto Pics di piazza Cardinal Pacca continuano ad animare il dibattito pubblico. E nell’attesa che si definisca la questione – è in programma nelle prossime ore un nuovo confronto tra i vertici di palazzo Mosti e della Soprintendenza – al Comune si discute degli inevitabili cambiamenti che la presenza del cantiere determineranno nell’organizzazione della prossima Festa della Madonna delle Grazie, tra gli eventi in assoluto più sentiti e partecipati dai beneventani.
E se è vero che le amministrazioni pubbliche parlano attraverso gli atti – e dunque per ogni decisione è doveroso attendere che a esprimersi sia la giunta, e lo farà a breve – è anche vero che qualche indiscrezione da via Annunziata inizia a trapelare.
In particolare, è sulla localizzazione delle giostre – tradizionalmente posizionate proprio in piazza Pacca – che un orientamento sembrerebbe essere ormai maturato. Tra le varie ipotesi al vaglio, si fa sempre più strada la soluzione piazza Risorgimento, considerata la location più funzionale per ospitare il frequentatissimo parco giochi della festa.
Allo studio anche un percorso di luminarie sul corso Garibaldi per creare un senso di continuità tra il cuore della festa e la piazza. Nei giorni scorsi, per la verità, si era parlato anche di piazzale Catullo, proprio per non decentrare troppo l’area giochi ma la soluzione è stata scartata per questioni di sicurezza.
Dal punto di vista logistico, a farla breve, nessun luogo offre le condizioni di piazza Risorgimento. Per gli altri aspetti, invece, non si annunciano stravolgimenti ma qualche novità potrebbe esserci. Per saperne di più, come dicevamo, occorrerà attendere la relativa delibera dell’assessore competente Luigi Ambrosone.