fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo ‘Giannone’ protagonista all’Expo studentesco con dedica a Chiara Rigione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La realizzazione della “Giornata dell’Arte 2023” ha costituito, per il liceo Giannone, l’occasione di mostrare la propria creatività e di esporre prodotti artistici grazie all’attento e appassionato lavoro di un apposito gruppo di studio, finalizzato proprio a questo importante appuntamento scolastico.

La “Giornata dell’Arte” è un evento annuale che nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura, la consapevolezza e l’importanza che le forme artistiche hanno sulla vivibilità di ciascuno ed è aperto alla partecipazione di tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia, in quanto organizzato e promosso dagli stessi studenti. Ogni anno le celebrazioni di questa Giornata contribuiscono a rafforzare i legami tra la creatività e la società, incoraggiano una maggiore consapevolezza della diversità delle espressioni artistiche ed evidenziano il contributo degli artisti allo sviluppo sostenibile.

La Commissione d’arte del Liceo Giannone, coordinata dalla prof.ssa Cervone, nel corso dell’anno scolastico ha svolto attività di progettazione per arrivare alla realizzazione pratica di oggetti artistici, attraverso cui gli studenti imparano ad analizzare i temi prescelti da un punto di vista non solo logico-concettuale, ma anche sinestetico. Il tutto si fonda sull’attuazione di compiti di realtà, quale produzione libera di istallazioni artistiche di varia tipologia con l’utilizzo di supporti materici (pittura, scultura, etc.) e/o audiovisivi (digitali ed analogici).

I prodotti esposti nel corso della Giornata sono stati, dunque, realizzati sulla base di un tema conduttore, il tempo, declinato nelle sue diverse accezioni a cominciare dalla sua visione greco-arcaica fino ad arrivare a quella esplorata dalle avanguardie novecentesche. Gli studenti hanno dedicato la loro partecipazione a Chiara Rigione, giovane regista irpina scomparsa solo poche settimane fa.

Questi i ragazzi coinvolti nel progetto “Commissione – Giornata dell’Arte”: Letizia Celentano (coordinatrice), Giulia Irano, Maria Carmen Sarracino, Cristina Oliviero, Adriana Franzese, Filippo Melone, Dario Cavuoto, Aristide Romano, Giorgio Bocchino, Lavinia Rainone, Francesco Moretti, Francesca Lepore, Elisa Quarantiello, Fiammetta Cappabianca, Virginia Ciccarello, Chiara Troiso, Enrico Villanacci, Cristina Cavaglia, Giada Chiumiento, Mariagrazia Matarazzo, Irene D’Orsi, Andrea Addesa, Giulia Ignelzi, Eugenia Rossi, Chiara Conti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 1 settimana fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 settimana fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 43 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.