fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordine dei Medici, successo per l’appuntamento ‘Racconti Stupefacenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto di educazione alla salute “L’Ordine per la Salute” dal titolo: “RACCONTI Stupefacenti” organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento e dalla Croce Rossa – Comitato Provinciale.

L’incontro si è tenuto sabato 27 maggio presso la sede dell’OMCeO ed è stato riservato in esclusiva agli studenti aderenti alla seconda e terza annualità del progetto di Curvatura Biomedica che come Ordine dei Medici – ha dichiarato il vice presidente Luca Milano – portiamo avanti dal 2016 nei due Licei Scientifici della città:“Rummo e Galilei Vetrone”, selezionati dal Ministero dell’Istruzione.

Questo progetto, della durata triennale, ha due obiettivi: Potenziamento, cioè fornire ai partecipanti lezioni frontali sugli argomenti classici di medicina, in modo da preparare i ragazzi anche ad affrontare meglio il concorso di ammissione alla facoltà di medicina; Orientamento, cioè aiutare i ragazzi ad essere più consapevoli su cosa significhi studiare medicina e poi essere medico.

Valutando la progettualità su scala nazionale, è possibile affermare che i due obiettivi sono stati rispettati, perché percentualmente gli studenti che partecipano superano più facilmente il Concorso di ingresso alla Facoltà “Medicina e Chirurgia”.

Funziona anche come orientamento, in quanto in ogni triennio si osserva una selezione naturale: si parte dal primo anno con circa 70 studenti partecipanti, per arrivare a circa 30 studenti al secondo, fino ad una decina che completano l’intero percorso triennale.

Oltre alle lezioni teoriche organizzate dal gruppo di lavoro del nostro consiglio – afferma Milano – che riesce a coinvolgere in modo volontaristico molti colleghi come docenti, sono stati previsti anche momenti pratici, come quello di sabato mattina, dedicati alle dipendenze. I lavori sono stati coordinati da Maria Chiara De Michele, mentre i delicati temi affrontati sono stati affidati allo Psicologo della Croce Rossa, Alfonso Gagliardi.

Emozionante è stata la testimonianza di Tommaso, volontario della Croce Rossa che ha raccontato la sua storia di ex tossicodipendente, di come e perché si è avvicinato alla droga, della la sua esperienza presso la Comunità di San Patrignano, e del suo pieno recupero come uomo oggi felicemente sposato, padre ed onesto lavoratore. Una semplicità ed un coraggio davvero non da tutti: un grazie speciale a Tommaso.

Questa giornata è stata resa possibile – ha aggiunto il dott. Luca Milano – grazie alla disponibilità ed all’impegno della Croce Rossa sezione di Benevento, presieduta da Giovanni De Michele. Un ringraziamento ai due Istituti scolastici cittadini, “Rummo e Galileo Vetrone”, per il prezioso lavoro quotidiano e per la piena disponibilità nel collaborare, a partire dai dirigenti per arrivare al corpo docente. Non da meno il ruolo degli studenti, davvero ammirevoli per il loro impegno.

Vedere l’Auditorium dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri “G.D’Alessandro” pieno di ragazzi , circa 70 studenti, è stata una grande emozione. Rivolgiamo a tutti loro gli auguri più sinceri per il futuro, con l’auspicio naturalmente – ha concluso Milano – di poterli rivedere tra qualche anno protagonisti nel nostro “Ordine” in veste di medico oppure di odontoiatra.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

«Dietro ogni dipendenza c’è una famiglia»: Laura Genovese racconta come è nata la Fondazione dedicata al fratello Alberto Genovese

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 1 mese fa

“Aggiungi un pasto a tavola”: al via il progetto solidale di CRI Benevento e Sentinelle della Carità

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 15 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

redazione 23 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content