fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Vacanze 2023: la Sicilia tra le località più amate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il turismo in Sicilia sta registrando importanti incrementi e il 2023 potrebbe essere l’annodi quello che alcuni chiamerebbero “riscatto”. Le ragioni sono facili da immaginare: spiagge splendide, movida, cultura, cibo squisito. Ci sono tantissimi validi motivi per pianificare una vacanza su quest’isola millenaria e meravigliosa.

La Sicilia, infatti, non ha nulla da invidiare ad altre mete importanti, soprattutto perché, come vedremo nei dati che analizzeremo qui di seguito, la Regione ha progetti ambiziosi da realizzare e desiderariqualificare il turismo in quanto fonte essenziale di sostegno economico.

È anche per questo che è stato potenziato il sistema di trasporto via mare che la collega a tantissime località italiane e, grazie al quale, è possibile raggiungerla con il massimo del comfort e della convenienza. Per farti un’idea di prezzi e tariffe e pianificare la tua vacanza,guarda tutte le tratte dei traghetti Siremar per la Sicilia e prenota online il tuo biglietto.

I dati ENIT e le prospettive future

Secondo quanto reso noto da Enit, Agenzia Nazionale del Turismo, nel 2022 la Sicilia ha registrato quasi 5 milioni di arrivi e poco meno di 15 milioni di presenze presso le strutture ricettive disseminate in tutta l’isola. Questi numeri rappresentano una crescita imponente, che ha superato anche la più rosea aspettativa e questi dati, secondo molti, sono destinati ad aumentare ulteriormente.

A confermarlo sono anche i dati dei flussi turistici, con picchi nel 2022 che hanno sfioratoil +55% rispetto all’anno precedente. Dinanzi a questi risultati l’ottimismo trova terreno fertile e soprattutto una certa fiducia nei possibili risultati di quest’anno.

Ciò nonostante si è consapevolidella tanta strada da fare ancora, perché per accogliere grandi flussi turistici come quelli che interessano la Sicilia, occorre farsi trovare preparati. Per questo è diventato di grande importanza ottimizzare la promozione e la valorizzazione di tutte “potenzialità turistiche”.

Il successo di SeeSicily

A spiegare questo successo ci sarebbe anche l’iniziativa della Regione“SeeSicily”, voluta fortemente per incrementare la qualità di pernottamenti, ingressi nei luoghi di cultura, escursioni, visite guidate e così via. Il progetto ha ricevuto un corposo stanziamento di 75 milioni di euro che la Regione ha investito a sostegno della filiera turistica, sia nelle città più “in” che nell’entroterra, rinomato per i percorsi eno-gastronomici e per il turismo culturale.

Questo genere di iniziative fa comprendere come le istituzioni abbiano compreso che il potenziale turistico della Regione, nonostante i dati positivi, sia ancora tutto da esplorare. Dopo gli anni bui delle chiusure e degli stop turistici, la Sicilia si prepara a vivere un periodo di splendore e, per farlo, ha deciso di scommettere proprio sul turismo. L’aumento degli arrivi e delle presenze turistiche nel 2022 è solo l’inizio di un periodo di grande sviluppo per il turismo in Sicilia, e il 2023 potrebbe essere l’anno del consolidamento di questa tendenza positiva. In conclusione, non c’è momento miglioredi questo per pianificare una vacanza in questa meravigliosa isola e per scoprire tutto quello che ha da offrire.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 3 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 4 mesi fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 5 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content