fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Sannio Valley è possibile: Regione, aziende ed enti di formazione ci credono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala degli Uomini Eccellenti della Rocca dei Rettori di Benevento si è tenuta la seconda tappa della IV edizione della Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro. L’Evento è stato l’occasione per discutere degli ottimi risultati raggiunti e per porre le basi per programmare e divulgare i nascenti progetti.

Presenti l’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, il Presidente Centro Studi Super Sud, Giovanni D’Avenia e il succitato Antonio Vitolo.

L’Assessore Filippelli ha particolarmente apprezzato gli eccellenti traguardi ottenuti nel Sannio e ha voluto quindi ulteriormente stimolare ed alzare l’asticella dichiarando che ”il Sannio potrebbe diventare la nuova Silicon Valley”.

Le hanno fatto eco le parole del Professore Carlo Mazzone, particolarmente stimato dall’Assessore che lo ha indicato come una vera e propria eccellenza mondiale nostrana. Un “evangelista digitale”, come egli stesso si è definito, sottolineando come la stella polare dell’insegnamento sia l’esempio e quindi l’ispirazione.

Scuola la Tecnica, con il suo corso IFTS – IT Security Specialist, di cui il succitato professore è uno dei docenti, ha registrato attraverso le 4 edizioni del corso, numeri a dir poco sbalorditivi.
Il 77,1% di placement lavorativo è quanto emerge dall’indagine statistica presentata in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio che ha coinvolto oltre 70 studenti e 20 aziende. “Fare rete è stata ed è la chiave per raggiungere questi risultati eccellenti”. Dai dati è evidente quanto la “Sannio Valley”, che potrebbe quasi sembrare una provocazione, sia più vicina di quanto si possa pensare. Se infatti il 38,9% delle aziende intervistate già adotta modalità di lavoro agile (smart working), in futuro sarà possibile trattenere un numero crescente di cervelli.

L’emozione della consegna degli attestati da parte dell’Assessore è stata condita anche da un momento di ilarità quando, alla lettura dell’elenco dei nomi, ha scoperto il motivo dell’assenza di alcuni di loro: impegni lavorativi.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 52 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 1 ora fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 1 ora fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content