fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Airola, emozioni con il concerto del maestro Ennio Cominetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il suono dell’organo a canne, con le sue maestose sonorità, torna ad avvolgere la chiesa della Santissima Annunziata di Airola, emozionando e incantando il pubblico.Nell’ambito delle celebrazioni vanvitelliane, la Pro Loco e il Comune di Airola hanno organizzato un Concerto d’Organo presso la chiesa monumentale dell’Annunziata. Ad eseguire melodie di Frescobaldi, Scarlatti, Galuppi, Lucchesi, Valeri, Leo, Righini e Giordano, è stato il Maestro, Ennio Cominetti, organista, con la partecipazione del Mezzosoprano, Paola Laudanna che ha arricchito ulteriormente, di grande professionalità, l’evento musicale.

Momenti di forte intensità musicale, fruiti da un vasto pubblico.”Nell’ambito delle celebrazioni vanvitelliane e del progetto MaratonrArt, abbiamo pensato di portare musica di alta qualità, in un contesto, quale la chiesa dell’Annunziata di Airola, la cui facciata è di scuola vanvitelliana -commenta il presidente della Pro Loco, Franco Napoletano- Abbiamo cercato di coniugare la nobile arte della musica, con la storia della città di Airola in cui Luigi Vanvitelli ha lasciato traccia del suo passaggio artistico.

Inoltre è stato emozionante ascoltare dopo tanto tempo, il suono dell’ organo a canne che, attraverso l’abilita’ e la bravura del Maestro Cominetti, ha diffuso sonorità ricercate nella chiesa monumentale. Contestualmente – continua Napoletano – è stata organizzata una visita guidata dell’Annunziata a cura di Ida Visciano che ha riscosso molta partecipazione e interesse per la storia della chiesa”.

Ennio Cominetti, organista, ha tenuto più di 2000 concerti nelle più importanti cattedrali e nei più noti teatri italiani ed europei, in America, Medio Oriente e Africa. Il Maestro è stato ospitato ad Airola per 3 giorni e ha avuto la possibilità di visitare alcuni luoghi d’eccellenza del territorio: il museo del telefono, la biblioteca “Rino Maione”, la chiesa dell’Annunziata, dell’Addolorata e di Monteoliveto ma non è mancata una breve visita a Sant’Agata de’ Goti.

“Non ho ancora realizzato la quantità di sensazioni e la qualità delle emozioni che ho vissuto ad Airola -esordisce Ennio Cominetti -Ho avuto una lezione di umanità straordinaria: al Sud i rapporti umani e il calore della gente sono diversi rispetto al Nord. Ho vissuto rapporti umani portati a livelli straordinari -continua il Maestro- e ho percepito amore e passione per il territorio. In Valle Caudina ci sono posti meravigliosi che non sono secondi a nessuno ma sono nascosti da luoghi che vengono valorizzati di più. Occorre valorizzare tutte le eccellenze di questa terra”. Esprime soddisfazione, a nome dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento, il sindaco di Airola, Vincenzo Falzarano.

“È stato un piacere ascoltare il suono dell’organo a canne attraverso le melodie proposte dal Maestro Cominetti- commenta il primo cittadino -Sono soddisfatto dell’ampia partecipazione di pubblico, a conferma che la musica attrae, unisce ed eleva l’animo. È stato un momento di alta intensità culturale, musicale e spirituale”. Il presidente della Pro Loco di Airola, Franco Napoletano ringrazia i musicisti, Maestro Ennio Cominetti e Paola Laudanna, il Comune di Airola per il patrocinio, il parroco don Liberato Maglione, tutti gli enti e le associazioni aderenti a MaratonArt e la Reggia di Caserta che contribuisce a pubblicizzare tutti gli eventi riguardanti l’Anno Vanvitelliano, inseriti nel progettoMaratonArt”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 1 giorno fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content