fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una scelta insensata e che avrà come unica conseguenza la penalizzazione degli utenti della città e della provincia di Benevento. Resta alta la preoccupazione per il trasferimento a Piedimonte Matese di 29 unità lavorative in servizio presso la linea Ferroviaria Benevento/Napoli sugli autobus che svolgono il servizio sostitutivo ai treni.

Nei giorni scorsi era stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che era intervenuto sulla vicenda attraverso una lettera al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al presidente della Commissione Trasporti del Consiglio regionale Luca Cascone e al presidente di Eav Umberto De Gregorio per stigmatizzare la decisione.

Un trasferimento che mette agitazione tra i lavoratori, che dovranno lasciare il Sannio, e che sottolinea l’incertezza sulla riapertura della infrastruttura che secondo le ultime dichiarazioni avrebbe dovuto entrare in pre-esercizio nel mese di ottobre, ma che alla luce del trasferimento sembrerebbe essere ulteriormente posticipata. Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo, che ha presentato una interrogazione al fine di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori previsti sulla Linea Benevento – Cancello e l’effettivo rispetto dei tempi contrattuali. Una richiesta ribadita anche in mattinata da Antonella Pepe, membro della Direzione nazionale del Partito democratico, presente alla Stazione Appia per un sopralluogo.

Intanto, i dipendenti trasferiti chiedono certezze per il loro futuro. I passeggeri, infatti, si troveranno privi della sorveglianza e delle informazioni sul servizio viaggiatori, dell’attività di controlleria e del personale che si occupa della delicata mansione di prevenire possibili incidenti ai viaggiatori.

“Privare il territorio di un minimo di assistenza e supporto ai cittadini utenti è una scelta aziendale che appare irragionevole”, aveva scritto Mastella a De Luca, anche in considerazione del fatto che la società EAV ha già trasferito tutto il restante personale di altri settori, a causa dei propri ritardi nella ristrutturazione della linea ferroviaria.

Intanto, anche il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi ha espresso la sua piena solidarietà ai dipendenti dell’Eav in lotta per la riqualificazione della linea ferroviaria Cancello – Benevento, la rinascita ed il potenziamento del servizio pubblico di trasporto.
Nel contempo il Presidente Lombardi ha segnalato la situazione alla Regione Campania, alla Deputazione parlamentare e regionale e alla stessa Eav.

“Ancora una volta stamani, – scrive Lombardi -, i Dipendenti della Ferrovia Benevento – Cancello Via Valle Caudina sono in stato di agitazione a causa dei pesanti disservizi e della stasi dei cantieri di lavoro sulla tratta”. Il Presidente ha così continuato: “Ormai si è perso anche il ricordo del momento in cui è stata disattivata la storica Ferrovia, costituente il percorso ferroviario più breve sulla percorrenza Benevento – Napoli (non a caso parallela alla Statale 7 Appia “Regina Viarum”) per il rifacimento di tratti in frana”.

Il Presidente ha anche sottolineato un altro fondamentale tassello della questione: “Peraltro, si è anche persa traccia del passaggio a Rete Ferroviarie Italiane della linea sebbene risalga al 2021 una intesa in tal senso tra Eav e Rfi. Questa Presidenza ed il Consiglio Provinciale – ha concluso Lombardi – ritengono inaccettabile tale situazione che lede pesantemente il diritto alla mobilità dei cittadini in particolare dei pendolari; penalizza pesantemente i commerci dell’area caudina irpina e sannita; aggrava inevitabilmente la percorribilità della Statale 7 Appia i cui attuali insostenibili volumi di traffico potrebbero senz’altro essere limitati da una efficiente rete ferroviaria”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 1 settimana fa

Città Caudina 2028, presentato il Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura

redazione 3 settimane fa

Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

redazione 3 settimane fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Verde pubblico, Rosa: “Squadre al lavoro in città. Meteo permettendo pulizia completa in un mese”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 1 ora fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 2 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 4 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content