fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Attività formative e di ricerca: firmata convenzione tra Unisannio e Inapp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sviluppare un’ampia e intensa collaborazione su competenze di carattere giuridico, economico, statistico, ingegneristico e informatico. È quanto prevede la convenzione sottoscritta dall’Università degli Studi del Sannio e l’INAPP-Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche.

In base all’intesa saranno favoriti progetti congiunti di formazione e ricerca, attività di consulenza tecnico-scientifica, iniziative di animazione territoriale sulle tematiche dello sviluppo locale e del mercato del lavoro, oltre ad attività di stage e tirocini previsti per studenti e studentesse dell’ateneo sannita presso le sedi dell’INAPP.

Il protocollo è stato firmato stamani dal Rettore UNISANNIO Gerardo Canfora e dal presidente dell’INAPP Sebastiano Fadda. “L’accordo con l’Istituto che svolge una funzione strategica per il Paese nell’ambito delle politiche sociali e per il lavoro rappresenta un’occasione per ampliare la rete di cooperazione dell’Università del Sannio – ha dichiarato il prof. Canfora -. I temi di interesse comune riguardano, in particolare, il mercato del lavoro, lo sviluppo locale e modelli innovativi di politiche pubbliche nella società digitale”.

“In un periodo di profonde trasformazioni strutturali la collaborazione tra centri di ricerca dedicati all’analisi delle tendenze evolutive e dei processi dl cambiamento è auspicabile per approfondire la conoscenza e la capacità di governo di tali processi – ha dichiarato il prof. Sebastiano Fadda – In tale quadro si inserisce l’accordo tra l’INAPP e l’Università del Sannio, che nello sviluppo delle linee di ricerca sulle politiche del lavoro e sulle politiche di sviluppo dedicherà una attenzione particolare anche agli aspetti specifici che queste assumono nelle aree del Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 28 minuti fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

redazione 33 minuti fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 35 minuti fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 42 minuti fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 3 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 4 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content