fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 18 maggio 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

UNISANNIO, AL VIA DUE NUOVI CORSI DI LAUREA
L’Unisannio guarda al futuro e all’internazionalizzazione. Lo fa grazie alla facoltà di Ingegneria, già nella lista dei 19 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, ha presentato i percorsi formativi in ingegneria elettronica, per la triennale e la magistrale. Nel dettaglio si stratta della nuova laurea triennale in Ingegneria Elettronica e Biomedica e della magistrale in Electronics Engineering for Automation and Sensing: un corso internazionale erogato interamente in lingua inglese. Vocazione innovativa e sguardo al futuro sono i fattori comuni dei due percorsi formativi che nascono per rispondere alle nuove esigenze e alle necessità del mercato.

CINESI AGGREDITI, INCONTRO AL COMUNE
“Benevento non è così, non è una città violenta, non è una città intollerante”. Così il sindaco di Benevento Clemente Mastella che a palazzo Mosti ha ricevuto Lavinia Zhao Peiye, legale rappresentante dell’associazione internazionale culturale Orfeo. L’occasione utile a esprimere solidarietà alla comunità cinese presente nel Sannio dopo la grave aggressione subita a piazza Piano di Corte nella notte tra il 12 e il 13 maggio da un gruppo di ragazzi orientali, tutti studenti del Conservatorio Nicola Sala.

UNA SCUOLA POLITICA PER RICORDARE MINO IZZO
Istituire una Scuola di Formazione politica con il coinvolgimento della società civile sui problemi di politica comune e fornire un supporto tecnico e di competenza che possa consentire di ricalibrare l’azione politica verso interventi di miglior sostegno al benessere collettivo. E’ la “mission” principale che intende portare avanti l’Associazione di promozione sociale “Res Publica” – Sen. di Mino Izzo -, nata ad Airola in ricordo del politico Sannita scomparso a dicembre dello scorso anno.

RITORNA IL FORUM DELLE AREE INTERNE
“Cittadini del mondo, motore di comunità” è il tema del quarto forum delle aree interne che si terrà dal 29 al 31 maggio prossimi al Centro “La Pace” di Benevento. Stavolta l’obiettivo è costruire un’Agenda Giovani ‘24-‘26 con progetti mirati e convergenti da consegnare al territorio e al futuro delle nuove generazioni di fronte alle sfide globali e locali, e con particolare attenzione alle frontiere educative.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 10,30, presso la Casa Circondariale di Benevento, si terrà un incontro tra la direzione dell’Istituto penitenziario e le rappresentanze del mondo artigianale, industriale e agricolo della provincia di Benevento. Alle ore 10, invece, presso l’Istituto “Lucarelli” di Benevento si terrà la consegna delle Borse di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize” in relazione alla 2° edizione.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content