fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Amici della Terra’: ‘Manifestazioni sportive nella diga Campolattaro incompatibili con la ZPS’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le manifestazioni sportive che di recente si sono svolte all’interno dell’invaso di Campolattaro, e quindi all’interno di un’area protetta denominata “Invaso del Fiume Tammaro (codice IT8020015)”, sono da considerarsi incompatibili con gli obiettivi delle Direttive Europee per la conservazione della natura. Altrettanto, sono altamente incompatibili le esternazioni del Delegato Provinciale del Coni di Benevento, avvenute a mezzo stampa, il quale attraverso una visione antropocentrica, afferma di essere preoccupato per il futuro della diga di Campolattaro”. Così in una nota Giovanni Picone, referente dell’associazione ‘Amici della Terra – Club di Benevento’.

Secondo Collarile “gli sportivi sanniti sono in apprensione perché si stava costruendo un sogno che, invece rischia di diventare un incubo”, il Delegato del Coni parla anche di un “paradiso terrestre” e prospetta un futuro per l’invaso di Campolattaro fatto soprattutto di (colossali) competizioni sportive di canottaggio, esplorazioni subacquee, gare di pesca sportiva, ecc. Premesso che non eravamo al corrente che a Benevento vi fossero numerosi canottieri (in apprensione), piuttosto, constatiamo invece, che la provincia di Benevento è ridotta in “canottiera” per non dire all’osso.

Bisogna prendere atto – aggiunge Picone – che nessuna di queste proposte fantasmagoriche fatte dal CONI sull’utilizzo dell’invaso di Campolattaro, tengono conto della Zona di Protezione Speciale e della sua ricchezza naturalistica, oasi tra l’altro gestita dall’associazione Wwf Sannio. Le ZPS fanno parte della “Rete Natura 2000”, concepita con lo scopo di tutelare la biodiversità europea, attraverso la conservazione degli habitat naturali e delle specie animali e vegetali di interesse comunitario.

Inoltre le ZPS sono previste e regolamentate dalla Direttiva Uccelli 79/409/CEE, di fatto l’obiettivo della Direttiva Europea è la conservazione di tutte le specie di uccelli viventi naturalmente allo stato selvatico, che viene raggiunto non soltanto attraverso la tutela delle biodiversità, ma anche proteggendo i loro habitat naturali, con la designazione delle Zone di Protezione Speciali (ZPS). Ci auguriamo che gli Enti pubblici, iniziando dall’Ente Provincia di Benevento e dall’ASEA, non forniscano il proprio patrocinio agli eventi sportivi che rischiano di offendere l’habitat tutelato dalla Zps, ed il fine delle Direttive Comunitarie”, conclude Picone.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Amici della Terra – Club di Benevento sottolinea i benefici del Parco Nazionale del Matese

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

redazione 2 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cataudo (FI): “Avvio dei lavori segnale importante. Il Governo mantiene l’impegno”

redazione 3 mesi fa

Diga di Campolattaro, Barone (Lega): “Opera strategica, a breve la consegna delle prime fasi dei lavori”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content