fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Notte Nazionale del Liceo Classico”, venerdì l’evento all’Auditorium San Vittorino di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 5 maggio (dalle 18.00 alle 24.00) il Liceo Giannone, nella meravigliosa cornice dell’Auditorium San Vittorino di Benevento, anche quest’anno celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, già arrivata alla sua nona edizione.

Nata da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI, la NNLC ha lo scopo di dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in questi ultimi anni, rappresenta una dimensione didattica e culturale ancora piena di vitalità, popolata da studenti fortemente motivati, dotati di grandi talenti e con abilità e competenze che spesso oltrepassano di gran lunga quelle richieste dal solo sapere scolastico.

La “Notte Nazionale del Liceo Classico” ha fatto ormai breccia anche nell’opinione pubblica e ha contribuito, in maniera sempre più rilevante, a focalizzare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica su quello che continua ad essere il fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano, incidendo molto probabilmente anche sull’inversione di tendenza che da qualche anno si registra, a livello nazionale, sul piano delle iscrizioni all’indirizzo classico. Gli studenti del Liceo Classico Giannone quest’anno eleggono nuovamente il teatro San Vittorino a luogo dell’anima per la celebrazione della “Notte Nazionale del Liceo Classico 2023”.

Nella magica cornice dell’Auditorium, a partire dalle 18:00, gli studenti della scuola coordinati dai loro docenti daranno vita a rappresentazioni teatrali, esibizioni musicali, letture di testi classici, letture animate, proiezioni visive, incontri con gli autori, presentazione di libri, letture poetiche e letture drammatizzate in lingua greca e latina. Questa iniziativa di interesse nazionale, rappresenta un’opportunità didattica ineludibile volta alla valorizzazione etica ed estetica della cultura classica considerata anche alla luce della modernità dei suoi contenuti esistenziali.

Il Liceo Classico porge i più vivi ringraziamenti a Claudio Monteforte, presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e a Stefano De Luca a nome della Cooperativa sociale Benessere, che con il loro supporto finanziario hanno reso possibile la realizzazione della kermesse.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

redazione 4 mesi fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 6 minuti fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content