fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Elezioni a Bucciano, finita l’era Matera ne inizia un’altra? Per voltare pagina c’è l’ex sindaco Mennito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finita un’era Matera ne inizia un’altra? L’interrogativo troverà risposta nel pomeriggio di lunedì 15 maggio quando saranno scrutinati i voti delle amministrative di Bucciano. Dopo tre vittorie consecutive e 15 anni da sindaco, Domenico Matera – dallo scorso settembre Senatore in quota Fratelli d’Italia – lascerà lo scranno di primo cittadino.

Tre – sulla carta – i candidati a raccoglierne l’eredità. La continuità è rappresentata innanzitutto da Pasquale Matera, nuovo leader di “Per Bucciano”, sigla e simbolo che da anni – ormai – accompagnano il percorso dell’attuale maggioranza. “Bucciano può dirsi l’esempio più virtuoso di riqualificazione dei piccoli comuni della Valle Caudina” – l’incipit del programma elettorale. E data la premessa, l’agenda di governo non può che presentarsi come una prosecuzione del lavoro svolto negli ultimi tre lustri. Priorità all’ambiente, con l’idea di “sviluppare una riduzione dei costi energetici incrementando l’energia alimentata da fonti rinnovabili come il solare, aerotermica ecc, tramite lo studio e la creazione di una Comunità Energetica”. Quanto alle possibilità di crescita, un’attenzione particolare è dedicata alla montagna, individuata come volano di sviluppo attraverso “investimenti da programmare, con diverse forme di finanziamento, in una duplice direzione: una manutentiva e una comunicativa di promozione”.

Ma per la continuità è anche la “Viva Bucciano” di Vincenzo Iuliano, altro amministratore ‘materiano’ uscente: “La prossima legislatura opererà in continuità con la precedente affinchè non siano traditi i valori fondanti delle scelte fatte”.

Per voltare pagina, invece, è Vincenzo Mennito, già sindaco in passato, che si presenta a capo di “Costruiamo il futuro”. Tra le sue quindici proposte elencate nel programma, c’è un Servizio Assistenza Anziani, la riqualificazione dei centri storici di Bucciano e Pastorano – “vittime dell’abbandono amministrativo” -, una Pista Pedonale centro/santuario che preveda illuminazione pubblica e limitazioni di sicurezza, una Pista Ciclabile che si ricongiunga con il tratto Moiano/Airola per consentire non solo agli appassionati di ciclismo ma “anche ai nostri figli” di pedalare in sicurezza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

redazione 2 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 2 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 8 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content