fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, al “De Liguori” lo spettacolo teatrale ‘Tributo a Battisti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’offerta dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Icolaro, si arricchisce di sempre nuovi contenuti. Suggestivo e accattivante allo stesso tempo è stato lo spettacolo teatrale “Tributo a Lucio Battisti”, momento realizzato nell’ambito della programmazione Poc, che ha visto quali protagonisti, nel contesto di “Villa Fiorita”, gli studenti che hanno preso parte al percorso “Emozioni” ed “Emozioni in canto”. Percorsi di teatro e musica curati con passione e competenza dai docenti Ciervo Roberta e Viscusi Benito con Coordinamento a cura delle tutor professoresse Stefania De Lucia, Fulgieri Maria Pia e dei coordinatori professori Altieri Pietro e Anna Di Costanzo.

La professoressa Ciervo, in particolare, che ha scritto il testo interpretato dagli studenti, ha così coniugato l’amore per la docenza a quello per il teatro. A loro tutti il merito del successo ottenuto – in tantissimi hanno affollato, con le Autorià, la platea della Sala santagatese – e ai ragazzi l’attestazione di un impegno costante e vissuto con attenta e appassionata partecipazione in tutte le fasi del percorso.
“Tributo a Lucio Battisti – spiega la Dirigente Icolaro – ad 80 anni dalla nascita dell’artista, è stato un pretesto per raccontare ai nostri ragazzi, pieni di vitalità e progettualità, che la strada non è mai facile per chi “sente” l’ impellenza di vivere e di esprimere il suo sentire, a prescindere da ciò che vuole il mondo, a prescindere da ciò che impone.

Conoscere e restituire alle parole il senso della bellezza e la verità del sentimento; conoscere il tormento del giovane, dell’uomo, dell’artista e comprenderne la forza e la determinazione. “Tributo a Lucio Battisti” nasce anche dal voler condividere con i ragazzi linguaggi e stili espressivi diversi e non noti ai nostri giovani, ma anche entrare nelle pieghe dell’animo di un artista che non è stato risparmiato da critica feroce, che non si è sottratto da un mondo che a volte libera ma molto spesso schiaccia e stritola. L’amore, la chiave per superare il tormento e per non fermarsi e non morire artisticamente. L’amore, che non ha confini se non quelli che gli diamo, mezzo attraverso cui l’uomo – conclude la Preside citando Calvino – diventa umano”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content