fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il Sannio al voto, San Lupo: per la fascia sfida a due tra Di Palma e Valente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una popolazione di 723 abitanti e 1048 elettori (nel conteggio sono compresi anche gli iscritti all’Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) San Lupo è uno dei centri sanniti più piccoli tra quelli chiamati al voto, l’unico in cui le operazioni elettorali si svolgeranno presso una sola sezione.

E non tragga in inganno il numero di liste in campo, formalmente sei. Non siamo dinanzi al trionfo della partecipazione ma di un malcostume tipicamente italico. Nei centri con meno di mille elettori, infatti, non servono firme per competere. Un ‘buco’ in cui – ormai da anni – si infilano persone estranee al contesto territoriale. In alcuni casi sono rappresentanti di associazioni o micro-partiti in cerca di visibilità, il più delle volte si tratta di appartenenti alle forze dell’ordine che candidandosi alle elezioni “sono posti in una specifica licenza straordinaria per la durata della campagna elettorale”. Tutto legittimo considerato che a consentirlo è il combinato tra le norme ordinarie per la presentazione delle liste e le disposizioni del Codice dell’ordinamento militare.

Quanto a San Lupo, per restringere il campo, sono due le compagini elettorali ‘autoctone’, entrambe civiche. Concetta Di Palma per “Rinascita” e Franco Vincenzo Valente per “San Lupo-Noi… Il futuro” i candidati alla carica di sindaco. L’uscente Franco Mucci, dopo due elezioni consecutive, ha deciso di non correre per il terzo mandato, scegliendo comunque di concorrere all’elezione del Consiglio Comunale: è in campo con Di Palma, espressione della sua maggioranza.

“Lo scopo è una amministrazione trasparente, al servizio del cittadino, collaborativa, senza leadership, ma ancora libera, sensibile, uguale e stimolante” – l’incipit del programma elettorale della Di Palma.

E tra i temi centrali nella sua agenda di governo c’è proprio la promozione di una cittadinanza attiva. “Sarà istituito lo sportello di cittadinanza che consentirà, soprattutto alle persone meno giovani, di raggiungere uno sportello dedicato dove poter chiedere e reperire tutte le informazioni necessarie alla risoluzione delle problematiche che il cittadino, sia inteso come singolo che come nucleo familiare, si trovi ad affrontare nel momento in cui si interfaccia con l’amministrazione pubblica”. Sarà valutata, inoltre, la possibilità di aderire all’associazione nazionale dei “Comuni Virtuosi” per sperimentare le buone pratiche amministrative attraverso l’interscambio con altri enti locali in modo costante e permanente”.

Sull’altra sponda del fiume, Valente lascia da parte il libro delle promesse “più o meno realizzabili” per dedicarsi ai principi. Nove quelli su cui il candidato di “Noi… Il futuro” intende forgiare l’azione amministrativa. E al primo posto c’è la legalità: “Sarà posta una barriera a ogni tipo o tentativo di infiltrazione malavitosa”. Per le opere pubbliche, invece, spazio alla questione idrica con la ricerca di finanziamenti utili ad ammodernare l’acquedotto comunale, la alla lotta agli sprechi e l’impegno a un controllo periodico della qualità dell’acqua. Quanto all’economia, priorità alla valorizzazione delle risorse territoriali e alla promozione del turismo “attraverso una rete qualificata di strutture di accoglienza e un paniere di iniziative di carattere culturale che rendano riconoscibile e attrattivo San Lupo”.

Candidati

Lista numero 1. Uniti si vince – Candidato sindaco Gianluigi Costanzo: Tiziana Peralta, Vittorio Zampella, Alessio Mottola, Cristoforo Salvato, Nicola Di Santo, Roberto Sannino, Mirko Papa, Carlo Di Rienzo, Mario Ucciero, Eugenio Vitone.

Lista numero 2. Progetto Popolare – Candidato sindaco Pasquale Mari: Giuseppe Abbamondi, Benedetto Colella, Elvio Coletta, Vincenzo De Ioanna, Antonio Dell’Oste, Carlo Mancino, Mattia Massaro, Benedetta Munno, Rinaldo Oropallo, Luigi Pastore.

Lista numero 3. Rinascita – Candidato sindaco Concetta Di Palma: Cosimo Andretta, Nicola D’Aloia, Angelo Di Cosmo, Antonio Di Cosmo, Franco Mucci, Sara Annunziata Musto, Marco Vaccarella.

Lista numero 4. San Lupo “Noi… Il futuro” – Candidato sindaco Franco Vincenzo Valente: Pietro Ciaglia, Olga De Angelis, Marco Fiore, Lorenzo Mucci, Francesco Simeone, Carmine Solla, Giovanni Velardi.

Lista numero 5. La svolta – Candidato sindaco Giuseppe Bovenzi: Antonio Apuzzo, Mariangela Gheremedin, Temistocle Di Lettera, Massimiliano Imundi, Pasquale Merola, Mario Carfagna, Nicola Raina, Notabuono Manuel Gerardo, Arrigo Malaguti, Gaetano Mercone.

Lista numero 6. Progresso – Candidato sindaco Alessandro Del Monaco: Carmine Iovinella, Antonio Merola, Antonietta Grasso, Sebastiano Alex Siracusa, Vincenzo Pezone, Giovanni Petrillo, Armando De Gennaro, Emanuele Giuliano, Fabrizio Piscitelli, Nicola Scodellaro.

 

 

 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 8 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content