fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Medici e pediatri ‘tutti in campo’: formazione per riconoscere segnali di abusi e maltrattamenti su minori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 15 aprile, nell’Auditorium “G. D’Alessandro” – Ordine dei Medici Benevento, in viale A. Mellusi a Benevento, si è tenuto il Seminario formativo “Conoscere per prevenire: i fattori di rischio, i sintomi di sospetto e gli adempimenti normativi per esercitare la tutela nei casi di Maltrattamento e Abuso all’infanzia”.

L’incontro rientra nella formazione di base “Tutti in Campo”, rivolta ai medici e ai pediatri, ai docenti e alle associazioni sportive delle 5 province campane, e prevista dal progetto “Non vedo, non sento, non parlo”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e promosso dalla cooperativa sociale La Goccia di Avellino in qualità di soggetto capofila, nel bando Ricucire i Sogni – Iniziativa a favore dei minori vittime di maltrattamento.

Il maltrattamento e l’abuso sessuale all’infanzia e all’adolescenza costituiscono un rilevante problema di salute pubblica, con costi economici e sociali, e gravi ricadute sulle vittime che, se non contrastate efficacemente, possono alimentare il ciclo della violenza anche nelle generazioni successive. Maltrattamento e abusi infantili, talvolta, trovano impreparati anche i medici e i pediatri che non sempre sanno riconoscere e interpretare correttamente i segnali che spesso mandano gli stessi bambini. Lo rivelano i risultati di un’indagine condotta su medici e pediatri dell’associazione Terres des hommes.

Per aiutare i medici e i pediatri a riconoscere e intercettare subito eventuali abusi anche nelle forme diverse da quelle “tradizionali” e allo scopo di sensibilizzarli a costruire una rete di intervento sempre più efficace con tutte quelle figure professionali che a loro si interfacciano, è stato organizzato il seminario della durata di 4 ore che è partito dalle conoscenze sullo sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, per affrontare temi che vanno dal costrutto di trauma e dai contributi recenti delle neuroscienze, alla trascuratezza, al maltrattamento fisico, alle fratture sospette, alla complessità della diagnosi dell’abuso sessuale, a come incontrare e parlare agli abusanti, alla rete dei servizi e delle Istituzioni (scuola, sanità, servizi sociali, le équipe multidisciplinari territoriali, ecc. ) per identificare famiglie e minori a rischio.

Sono intervenuti Giovanni Pietro Ianniello, Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Benevento; Rita De Florio, Presidente Cooperativa “La piccola perla”, uno degli enti partner del progetto “Non vedo, non sento, non parlo”, nonché organizzatrice del seminario; Attilio Mazzei, Pediatra.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 7 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content