fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici. Mortaruolo: ‘Stanziati 10 milioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con uno stanziamento di 10 milioni di euro, la Regione Campania ha emanato le Linee Guida rivolte ai Comuni con la finalità di definire un programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale nel periodo compreso tra giugno 2023 e maggio 2024. L’individuazione delle proposte progettuali che andranno a costituire il programma avverrà tramite procedura selettiva tra tutti i Comuni della Regione, disciplinata da un apposito Avviso pubblico adottato dalla Direzione per le Politiche Culturali e il Turismo, secondo le direttive contenute nella delibera adottata e nelle Linee Guida predisposte”. Così Erasmo Mortaruolo (PD), consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive della Campania.

“I fondi regionali – spiega Mortaruolo – sosterranno due linee di intervento: 9,8 milioni saranno destinati ai Comuni non capoluogo di provincia per proposte in forma in partenariato tra non meno di 6 Comuni volti alla realizzazione di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, anche al fine di consolidare forme di cooperazione pubblico/privato che possano favorire un successivo riconoscimento istituzionale degli stessi; 200mila euro saranno riservati alle azioni di promozione e comunicazione delle iniziative e per le attività di accompagnamento e supporto tecnico-amministrativo ai Comuni”.

Per il Vicepresidente della Commissione Turismo della Regione Campania di tratta di “una significativa attenzione verso i Comuni soprattutto per quanto riguarda la pianificazione culturale ed enogastronomica delle aree interne in vista della stagione estiva che ormai è alle porte. Ringrazio l’Assessore al Turismo, Felice Casucci per questo importante segnale che fa seguito anche alla mia sollecitazione di qualche giorno fa con la quale sottolineavo l’urgenza di sostenere le numerose e apprezzabili iniziative promosse dai Comuni, con la virtuosa collaborazione tra pubblico e privato, che danno lustro e valorizzano il nostro territorio”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

Il ct Quesada, il corteo del 25 aprile, pedalate e carciofo a Pietrelcina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

A Cautano inaugura l’associazione culturale Free Art Eventi. I promotori: ‘Sfida è promuovere il gusto del bello’

redazione 1 settimana fa

Gite fuori porta, musei, grigliate all’aperto: cosa fare a Pasquetta a Benevento e in provincia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content