fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici. Mortaruolo: ‘Stanziati 10 milioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con uno stanziamento di 10 milioni di euro, la Regione Campania ha emanato le Linee Guida rivolte ai Comuni con la finalità di definire un programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale nel periodo compreso tra giugno 2023 e maggio 2024. L’individuazione delle proposte progettuali che andranno a costituire il programma avverrà tramite procedura selettiva tra tutti i Comuni della Regione, disciplinata da un apposito Avviso pubblico adottato dalla Direzione per le Politiche Culturali e il Turismo, secondo le direttive contenute nella delibera adottata e nelle Linee Guida predisposte”. Così Erasmo Mortaruolo (PD), consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive della Campania.

“I fondi regionali – spiega Mortaruolo – sosterranno due linee di intervento: 9,8 milioni saranno destinati ai Comuni non capoluogo di provincia per proposte in forma in partenariato tra non meno di 6 Comuni volti alla realizzazione di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, anche al fine di consolidare forme di cooperazione pubblico/privato che possano favorire un successivo riconoscimento istituzionale degli stessi; 200mila euro saranno riservati alle azioni di promozione e comunicazione delle iniziative e per le attività di accompagnamento e supporto tecnico-amministrativo ai Comuni”.

Per il Vicepresidente della Commissione Turismo della Regione Campania di tratta di “una significativa attenzione verso i Comuni soprattutto per quanto riguarda la pianificazione culturale ed enogastronomica delle aree interne in vista della stagione estiva che ormai è alle porte. Ringrazio l’Assessore al Turismo, Felice Casucci per questo importante segnale che fa seguito anche alla mia sollecitazione di qualche giorno fa con la quale sottolineavo l’urgenza di sostenere le numerose e apprezzabili iniziative promosse dai Comuni, con la virtuosa collaborazione tra pubblico e privato, che danno lustro e valorizzano il nostro territorio”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, il maestro Sollima in concerto: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 giorni fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 7 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 1 settimana fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 8 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content