fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La sezione sannita dell’associazione italiana giovani avvocati in visita al carcere di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle festività antecedenti la Pasqua, l’AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati, focalizza la propria attenzione sul mondo carcere, attraverso l’Onac, Osservatorio Nazionale con visite condotte, il 5 aprile, in numerose carceri dislocati sul territorio nazionale: circa 35 istituti penitenziari.

La delegazione della sezione di Benevento, formata dagli avvocati Domenico Cozzolino, Francesco Capuozzo, Stefano Travaglione e Ottavia Sarno, ha visitato la Casa Circondariale di Benevento, accompagnata dal direttore Gianfranco Marcello e dalla comandante della Polizia Penitenziaria Linda De Maio. Hanno avuto così l’opportunità di conoscere alcuni degli spazi interni ed esterni del carcere, oltre ad avere una panoramica sull’intera struttura e sulla sua gestione.

In particolare, i giovani avvocati hanno visitato sia l’area didattica, dove i detenuti e le detenute hanno la possibilità di seguire lezioni anche a distanza sia il locale sartoria dove vengono svolti numerosi lavori di cucito: attività che, unitamente a tante altre, ha la funzione di arricchire ed impegnare costruttivamente la vita di chi è in carcere.

Durante l’incontro, inoltre, la delegazione ha ricevuto informazioni sui numeri della struttura penitenziaria, sulle possibilità future dei detenuti e sulle condizioni degli stessi. E’ emersa, dunque, una situazione in cui, seppur con tante difficoltà dovute al sottodimensionamento dell’organico e alla carenza di strumenti utili, la struttura e il modo in cui è amministrata mostrano di avere un grande potenziale e, in ogni caso, di sfruttare egregiamente quanto in loro possesso.

La giornata ha rappresentato per la delegazione Aiga una intensa esperienza, sia sotto il profilo professionale che sotto quello umano, nonché un’occasione utile per sensibilizzare la comunità, forense e non, sulle condizioni in cui versano le carceri del nostro Paese. L’obiettivo è quello, attraverso l’Osservatorio Nazionale, di favorire l’incontro con un mondo apparentemente molto distante ma che in realtà tocca da vicino la vita dell’intera comunità.

Per tale motivo, dunque, sarebbe auspicabile un considerevole miglioramento della vita, sia dei detenuti sia di coloro che, all’interno delle mura carcerarie, svolgono quotidianamente attività lavorativa e che dovrebbero essere messi in condizione di farlo nel migliore dei modi.

L’Aiga e l’Onac auspicano una sempre più stretta collaborazione con il mondo delle carceri, al fine di trovare sempre più strumenti che possano consentire il raggiungimento della funzione di reintegrazione e di riabilitazione socio-educativa che il nostro Ordinamento giudiziario, a livello costituzionale, attribuisce all’istituto della detenzione che dovrebbe sempre tutelare i diritti di chi vi è costretto.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 3 settimane fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Episodio in carcere da condannare, ma occorre maggiore supporto psicologico”

redazione 2 mesi fa

Benevento, detenuta dà fuoco a suppellettili in cella: intervengono i Garanti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content