fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordine Architetti: prorogata al 15 aprile la partecipazione al progetto O.A.C.A.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La partecipazione al progetto O.A.C.A. (Osservatorio delle Architetture Contemporanee dell’Appennino) viene prorogata al 15 Aprile 2023.
L’Ordine degli Architetti di Benevento ricorda che l’iniziativa viene aperta anche agli over 35 e a tutti coloro che hanno svolto progettazioni volte alla rigenerazione e innovazione culturale nell’intero territorio nazionale della catena Appenninica. Si specifica, altresì, che la partecipazione al bando sarà possibile anche presentando la sola progettazione architettonica effettuata nei territori interni dell’Appennino.

Il progetto intende mettere in luce attraverso una call ed una piattaforma collaborativa che ne raccoglierà gli esiti, i progetti e le architetture realizzate nei territori delle aree interne che risultano fortemente connesse all’attivazione di processi, in quanto spazi propulsori di azioni di rigenerazione quali architetture nate in seno ad iniziative di innovazione culturale, architetture generatrici di paesaggi, architetture ed insediamenti che hanno contribuito ad innescare diverse forme di sviluppo.

Attraverso questa iniziativa si intende identificare e mappare le esperienze che hanno generato sia progettazioni che architetture di qualità realizzate nei territori interni dell’Appennino, sollecitando, in particolare, il racconto da parte di chi ne è stato protagonista. Iniziativa tesa alla riattivazione ed alla rigenerazione dei paesaggi delle aree interne, con la consapevolezza dell’importante ruolo che riveste, all’interno dei processi di trasformazione, l’acquisizione di una coscienza collettiva del senso di appartenenza ai luoghi, del valore dei territori e del compito che le comunità possono svolgere nel trasformare, co-evolvendo, i propri paesaggi.

Il sito dedicato è raggiungibile all’indirizzo: www.progettooaca.it su cui sono disponibili tutte le informazioni, il bando e la relativa scheda di adesione; attive, altresì, le pagine facebook ed instagram “progettooaca” per seguire l’evoluzione e l’implementazione del progetto.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 2 anni fa

Open! Studi aperti, si rinnova l’appuntamento: architettura protagonista a Benevento

redazione 4 anni fa

Ordine degli Architetti, insediato il nuovo Consiglio: Tomaselli eletto presidente

redazione 4 anni fa

Borsa di studio per ricordare Gianluca Mannato, giovane architetto stroncato dal covid

redazione 5 anni fa

“Open! Studi aperti 2020”, gli architetti sanniti partecipano con un tour virtuale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content