fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, pubblicato bando per affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed ulteriori servizi accessori per la tutela dell’ambiente, quali spazzamento e diserbo delle strade, piazze ed aree pubbliche in genere; diserbo delle aree esterne agli edifici pubblici e scuole di proprietà comunali; la pulizia di griglie e pozzetti stradali. La procedura di gara telematica aperta con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa, parte dall’importo di 1milione e 156mila euro per tre anni. Domande entro il 2 maggio.

“Confermato il sistema di raccolta porta a porta – spiega Donato Biele, Assessore all’Ambiente – con qualche novità sui conferimenti e sulle frequenza dei ritiri. In particolare, si riduce a due volte al mese la raccolta di carta e cartone e si introduce la raccolta differenziata per l’utenza domestica di ulteriori rifiuti “speciali”, quali pannolini e pannoloni, nonché guaina catramata, scarti di cartongesso, inerti, ceramiche, mattonelle e pneumatici. Altra importante novità, a carico dell’aggiudicatario, l’installazione sul territorio comunale di un distributore automatico dei sacchetti, attivo 24 su 24, che permetterà aciascun cittadinodi ritirare autonomamente il Kit tramite tessera e/o codice fiscale. Nell’ottica di agevolare i cittadini e rendere sempre più efficiente il servizio di prenotazione di rifiuti ingombranti che si intendono conferire , verrà messo a disposizione un numero telefonico verde con risposta diretta, un indirizzo e-mail, un’App ed un sito Web. Nel caso in cui l’utente non avesse dimestichezza con queste procedure informatiche, l’operatore che risponderà al numero verde, compilerà lo stesso ordine di servizio al telefono assieme all’utente. Il numero verde o la mail e in generale il form che sarà presente sul sito potranno essere utilizzati anche per tutte le segnalazioni da parte degli utenti di necessità, anomalie, ecc., connesse al servizio di igiene urbana. In ogni caso, contestualmente alla chiamata con il numero verde, accessibile anche da cellulare, dovrà essere attivata per specifiche segnalazioni urgenti anche la segreteria telefonica attiva 24 ore su 24.

L’Amministrazione Comunale intende raggiungere, entro mesi tre dalla data di avvio del servizio, la percentuale media di raccolta differenziata superiore al 80%, riferita al monte rifiuti totale. Negli anni successivi 2024-2025 tale soglia media annua dovrà essere pari o superiore al 82% per il 2024 e pari o superiore al 85% per il 2025. Il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani, quindi, dovrà essere effettuato avendo quale obiettiviquello di ridurre le quantità di rifiuti urbani da avviare agli impianti di smaltimento e nel contempo quello di migliorare la qualità dei rifiuti conferiti agli impianti di trattamento e recupero, al fine di ridurre la spesa sostenuta. Introducendo la possibilità di poter smaltire ulteriori materiali speciali, inoltre, sidovrebbe arginare il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e, si spera, ridurre o azzerare le discariche abusive. Particolarmente attenzionati nel bando, anche il decoro urbano ed in generale i servizi di igiene ambientale, al fine di conseguire adeguati livelli di benessere per i frequentatori degli spazi urbani. L’obiettivo è quello di migliorare il servizio di pulizia delle strade e delle aree pubbliche, sia manuale che meccanizzato, secondo modalità e tempistiche compatibili con l’ordinato svolgimento della vita e delle attività economiche e sociali quotidiane e straordinarie della comunità, nonché ridurre il rischio dell’insorgere di criticità di natura igienico-sanitaria. Altrettanto importante è contribuire a garantire la sicurezza della percorribilità di strade carrabili e pedonali, così come facilitare il deflusso delle acque piovane nella rete di raccolta delle acque bianche.

L’appaltatore è tenuto nel corso della gestione dei servizi ad effettuare azioni di controllo e verifica dei conferimenti, individuando gli utenti che non rispettino le corrette modalità di differenziazione e avviando, sulla base di una procedura appositamente definita, un’azione di informazione dell’utente sulle infrazioni rilevate e sulle sanzioni previste. Inoltre, affinché i risultati ottenuti dai servizi oggetto di appalto siano consoni agli obiettivi prefissati, il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati dovrà essere affiancato da un servizio di monitoraggio che permetta di evidenziare eventuali anomalie del servizio e di procedere tempestivamente con le correzioni necessarie”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 settimana fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 settimana fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content