fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

DisabilityFriendly2023 il nuovo progetto di inclusione sociale si chiama “(C’)Est-elle al centro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno il progetto di inclusione sociale. promosso dall’I.C. Sant’Angelo a Sasso di Benevento ha visto gli alunni coinvolti in un lavoro a più mani. Protagonisti assoluti gli studenti delle classi 2 e 3 A della scuola sec. di I grado che sono stati coinvolti nella lettura del libro “i racconti di Estelle” di Armando Iandoli. Ed è proprio dal nome della protagonista che siamo partiti – afferma la referente del #Disabilityfriendly, prof.ssa Del Donno Annarita – soffermandoci su cosa potesse significare per noi quel nome: lo abbiamo “smontato”in due parti: “est” e “elle”. Il significato in italiano di c’est elle è “è lei”. Da qui la riflessione che se ponessimo tutti, al centro del nostro pensare e del nostro agire lei, l’attenzione alle fragilità, si può contribuire ad abbattere quelle barriere culturali e fisiche che impediscono la piena partecipazione delle persone alla vita sociale. “(C’)Est-elle al centro”

Il Dirigente scolastico dell’I.C. Sant’Angelo a Sasso, Michele Ruscello, ha creduto da subito nell’alto valore educativo e formativo del progetto convergendo con il pensiero del Direttore del Centro Commerciale I Sanniti, Giorgio Saginario, sostenitore del progetto. A conferma di una visione moderna di un Centro che oramai non è solo un luogo di commercio ma anche uno spazio di aggregazione e di cultura, gli alunni sono stati invitati a trascorrere qualche ora presso I Sanniti per dialogare con lo scrittore e per ritirare 1 copia omaggio del libro. Questo ha consentito loro di immergersi nei vari temi trattati: l’amicizia, la solidarietà, la giustizia, la discriminazione verso il diverso, il bullismo, e tanti altri. Con la guida dei docenti è stato possibile organizzare un percorso di approfondimento lavorando in classe nelle ore curriculari.

Il lavoro conclusivo ha visto la realizzazione di tavole grafiche che rappresentano le varie scene del libro e i momenti più significativi del racconto. Ogni ragazzo ha potuto esprimersi secondo le proprie peculiarità e inclinazioni scegliendo la tecnica che preferiva. Tutti i disegni saranno utilizzati per l’evento finale che si svolgerà il 30 Marzo 2023 presso il Centro Commerciale I Sanniti: alcuni di loro diventeranno le illustrazioni del libro rieditato, altri saranno esposti su due pannelli allocati nel Centro Commerciale.

Come ogni anno non farà mancare la sua presenza e il suo sostegno il Sindaco di Benevento Clemente Mastella insieme all’Assessore all’istruzione Maria Carmela Serluca, all’assessore alle politiche sociale Carmen Coppola e all’Assessore all’istruzione Antonella Tartaglia Polcini.
Sarà consegnata la vetrofania #disabilityfriendly2023 allo scrittore Armando Iandoli e al Direttore del Centro Commerciale I SANNITI, Giorgio Saginario.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content