fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’attore sannita Peppe Fonzo nel cast internazionale di ‘The well’, il nuovo horror di Zampaglione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un beneventano sul set cinematografico di ‘The well’, quinto e ultimo film di Federico Zampaglione, noto cantante dei Tiromancino. Si tratta dell’attore Peppe Fonzo, che sarà tra gli interpreti della pellicola horror/thriller, nel ruolo di un perfido albergatore che ospita la protagonista.

Ad annunciare la sua presenza nel cast di levatura internazionale è stato lo stesso artista con un post sui social e una fotografia che lo ritrae con il regista.

The well vede protagonista Lauren LaVera, reduce dal film campione d’incassi Terrifier 2, nel ruolo di Lisa Gray, una restauratrice d’arte in erba che si reca in un piccolo villaggio italiano per riportare un dipinto medievale al suo antico splendore. Non sa che sta mettendo la sua vita in pericolo a causa di una maledizione e di un mostro nato dal mito e da un dolore brutale.

Scritto da Zampaglione stesso e da Stefano Masi, produttore del film insieme con Mario Pezzi, questo avvincente viaggio negli abissi del male è interpretato anche da Claudia Gerini, il Giovanni Lombardo Radice caro ai fan della paura su celluloide made in Italy, Linda Zampaglione, Jonathan Dylan King, Lorenzo Renzi, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani e Yassine Fadel. The well è una produzione Iperuranio Film, scritta da Federico Zampaglione e Stefano Masi e prodotta da Stefano Masi e Mario Pezzi.

“Il film è girato a Sambuci, piccolo centro della città metropolitana di Roma – racconta Fonzo, reduce da una settimana di riprese -. E’ un onore e un piacere per me lavorare con il regista Zampaglione, che ho conosciuto in occasione del secondo provino effettuato per ottenere la parte. Abbiamo girato in inglese ed è stata una esperienza meravigliosa, grazie ad una troupe incredibile e una straordinaria cura dei dettagli, sinonimo di grande professionalità e di un professionismo di eccellenza. E’ stato anche bello ed emozionante ricevere complimenti da professionisti del settore sulla mia lunga esperienza teatrale che ho portato sul set. Spero che sia l’inizio di un percorso cinematografico che mi affascina e mi piacerebbe intraprendere”, conclude Fonzo.

Laureato al DAMS di Bologna, Fonzo si è specializzato con un master sotto la guida del noto regista Ruggero Cappuccio. Operatore teatrale nelle aree di disagio e autore-regista di teatro sociale, è attualmente direttore artistico e gestore del Magnifico Visbaal Teatro di Benevento. Nel 2021 è stato tra i protagonisti del lavoro teatrale ‘Ho visto Maradona’ di e con Daniel Pennac. E’ stato inoltre responsabile di produzione per il Napoli Teatro Festival.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 7 giorni fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 39 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content