fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Valorizzazione e promozione dei siti religiosi, intesa tra Rocca e diocesi di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti, mons. Giuseppe Mazzafaro, ed il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, hanno firmato oggi un Protocollo di intesa per la valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico ed architettonico presente nel territorio della Diocesi. Con l’intesa si vogliono realizzare le sinergie utili a sostenere il progetto per il recupero fisico/funzionale e la valorizzazione del sito e del complesso monumentale costituito dalla Cattedrale (il Duomo), dai “Luoghi Alfonsiani”, dall’Episcopio e dal Seminario con l’annessa Chiesa di Maria SS. di Montevergine, nel centro storico di Sant’Agata de’ Goti.

Come è scritto nel Protocollo, allo stato, la comunità locale della Diocesi è purtroppo colpita dai gravi fenomeni di decremento demografico determinato dalla diminuzione delle nascite e dalla emigrazione soprattutto delle giovani generazioni: l’intesa tra il Vescovo ed il Presidente, dunque, nel riconoscere che le straordinarie emergenze monumentali, artistiche e storiche presenti sul territorio diocesano possono costituire il volano di crescita e di sviluppo, punta a realizzare interventi adeguati di recupero e rilancio dei poli monumentali di Sant’Agata de’ Goti.

In “Saticula”, infatti, insistono diversi siti, monumenti e beni immobili di proprietà della Diocesi di interesse storico archeologico e religioso, risalenti ad epoche differenti, testimonianza di un passato glorioso e della antica civiltà. E’ interesse della Diocesi ripristinare la piena efficienza e fruibilità dei suddetti siti, monumenti ed immobili, avviando ogni utile iniziativa volta al recupero fisico e funzionale dei beni e luoghi interessati, nonché alla valorizzazione degli stessi e alla creazione di itinerari turistici religiosi e artistico-culturali che sappiano raccontarne la storia. Dal canto suo, la Provincia di Benevento, come ha sottolineato Lombardi, è impegnata, nei limiti delle sue competenze, a sostenere i percorsi del turismo religioso, che si fonda anche sulla straordinaria monumentalità.

Diocesi e Provincia dunque lavoreranno per a diffondere, secondo misure e modalità concordate, i risultati delle attività di ricerca e valorizzazione di tale patrimonio anche attraverso l’edizione di pubblicazioni scientifiche, l’organizzazione di conferenze, eventi culturali e convegni; e promuoveranno il recupero e conservazione dei beni di interesse archeologico, storico e religioso.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 31 minuti fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 42 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 60 minuti fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 42 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 60 minuti fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 2 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 2 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content