fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Solennità dell’Annunciazione del Signore, il 25 e il 26 marzo riapre la Chiesa della Santissima Annunziata

Pubblicato

su

La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali complessi architettonici, di preziosi manufatti artistici e da una ricca documentazione archivistica.
Anche nella Benevento pontificia nel corso del secolo XIV vennero edificati l’ospedale e la chiesa della Santissima Annunziata, che nel secolo successivo furono esentati dalla giurisdizione arcivescovile e sottoposti direttamente alla Sede Apostolica.
Da allora, pur con le epocali trasformazioni intercorse, il complesso ha testimoniato la fede e l’impegno caritativo e assistenziale della comunità beneventana.

L’obiettivo -pastorale e culturale- che oggi ci si propone è favorire la conoscenza della storia della Santissima Annunziata e la fruizione delle sue bellezze artistiche: luogo della fede e dello spirito, luogo del silenzio e della carità, ma anche luogo delle istituzioni, poiché le testimonianze storiche dicono che la rappresentanza della comunità cittadina più volte nei secoli XV-XVI si è riunita nel sacro edificio.

In questo cammino di riscoperta e di riappropriazione è stato predisposto il seguente programma per le annuali celebrazioni dell’Annunciazione del Signore:

Sabato 25 marzo 2023, ore 17.30:
Concelebrazione dell’Eucarestia, presieduta dal Rettore mons. Mario Iadanza.
Presterà il servizio musicale l’Ensemble Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto dal prof. Fabrizio Fancello e M° Davide Gagliardi.

Al termine del sacro Rito seguirà il Concerto del Brass Ensemble del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
Direttore prof. Vincenzo D’Arcangelo.

Domenica 26 marzo 2023, ore 10.00:
Concelebrazione dell’Eucarestia, presieduta dall’Arcivescovo S.E. mons. Felice Accrocca.

Al termine del sacro Rito seguirà il Concerto dell’Ensamble di violoncelli del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
Direttore prof. Gianluca Giganti

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Calvi la registrazione ufficiale dell’Inno della GMG 2023 voluto da papa Francesco

redazione 6 giorni fa

‘Via della fede di San Pio’: Benevento entra nel Cammino religioso riconosciuto dal Ministero del Turismo

Christian Frattasi 2 mesi fa

La pace come diritto di tutti: al Comunale la tavola rotonda tra Caritas e istituto ‘Alberti’

redazione 2 mesi fa

Valle Vitulanese, successo per la solennità dell’Annunziata: festa dedicata a novelli e futuri sposi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Lega a Cusano Mutri per incontrare cittadini e amministratori

redazione 1 ora fa

A Cerreto divieto di utilizzo dell’acqua ad uso potabile. La minoranza attacca

redazione 1 ora fa

Nasce intesa tra Asia e Unifortunato: sarà attivato master in “Imprese e Diritto dell’Ambiente”

redazione 1 ora fa

Opere pubbliche, la Provincia approva progetti per circa 8 milioni

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

Bambini e disturbi del neurosviluppo: a Benevento il metodo DIRFloortime

redazione 4 ore fa

Videosorveglianza, il Viminale finanzia 250mila euro per la città di Benevento

redazione 5 ore fa

Edilizia Residenziale Pubblica, short list di palazzo Mosti: si cercano amministratori condominiali

Antonio Corbo 5 ore fa

Tributi, è guerra aperta tra Comune e Andreani: seconda diffida, rischio nuova penale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content