fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confederazione Imprese Italia, a Benevento incontro con delegazione politica per promuovere il ‘Made in Italy’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il Made in Italy rappresenta l’insieme di tutte le produzioni che hanno come referente l’Italia, esso non rappresenta solo un marchio ma anche un valore dove la creatività si intreccia con le abilità dei produttori italiani che sono riusciti a lanciare sul mercato nazionale ed internazionale, prodotti di alta qualità. Una grande fetta dell’eccellenza italiana è rappresentata dalle PMI del Sud Italia.

La Confederazione Imprese Italia e la sezione di Benevento della Confederazione terranno un incontro, nonché un momento di conoscenza delle realtà imprenditoriali italiane, con una delegazione di senatori, guidata dal Senatore Luca De Carlo, Presidente della 9° Commissione permanente (Industria, Commercio, Turismo Agricoltura ed Agroalimentare).

L’incontro si svolgerà presso la Sala Convegni Piazza IV Novembre della Camera di Commercio di Benevento, il 24 marzo dalle ore 16.30, per approfondire con gli imprenditori e le imprese del territorio le opportunità della produzione italiana, la valorizzazione del made in italy e la diffusione delle eccellenze italiane sui mercati esteri.

Presso la Camera di Commercio di Benevento interverranno, introducendo i lavori, Manlio Marotti, Confederazione Imprese Italia di Benevento; Biagio Cefalo, Presidente della Confederazione Imprese Italia e il Senatore Domenico Matera, Presidente del Comitato per la legislazione del Senato. Successivamente, interverranno Carlos Sorrentino, Segretario Generale della Confederazione Imprese Italia; il Professore Francesco De Simone, docente di economia applicata e statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica dell’Università Federico II di Napoli e il Senatore Luca De Carlo. I lavori saranno moderati dal giornalista Domenico Letizia, rappresentante d’interesse della Confederazione presso la Camera dei Deputati. I lavori organizzati dalla Confederazione Imprese Italia hanno ottenuto il patrocinio della Camera di Commercio Irpinia Sannio e il contributo della Cantina sociale “La Guardiense” e della Banca Aidexa. Attualmente, sono quasi una cinquantina le imprese che hanno manifestato interesse per l’evento accreditandosi, realtà economiche importanti provenienti dalla Campania e dalla Sicilia.

L’importante incontro di Benevento segue la presentazione di una serie di proposte e interventi della Confederazione per il sostegno del comparto commerciale e produttivo, nell’ambito delle audizioni per il “Made in Italy”, svoltosi presso la Camera dei Deputati, il 19 gennaio 2023, con un incontro con Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione Commercio Artigianato della Camera dei Deputati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 1 settimana fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 2 settimane fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 34 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 1 ora fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 2 ore fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content