fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Diga di Campolattaro, nota congiunta Regione – Mit: ok dei ministeri alla compatibilità ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova importante tappa per la realizzazione del progetto della Diga di Campolattaro, il grande invaso in provincia di Benevento che costituisce uno dei più grandi investimenti finalizzati al piano della Regione per la piena autonomia idrica della Campania. Si tratta di un decisivo passo in avanti nell’iter autorizzativo per la realizzazione delle opere previste: un intervento da circa 600 milioni di euro finanziati dal Mit e dalla Regione Campania, di cui circa 200 milioni di euro a valere su fondi PNRR grazie al quale si potrà avere la piena utilizzazione dell’acqua della diga più grande del Mezzogiorno.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, di concerto con il ministero della Cultura, ha espresso oggi parere positivo sulla compatibilità ambientale del progetto delle opere che interessa oltre 20 comuni della provincia di Benevento, e che permetteranno di fornire acqua potabile ad una vasta area della Campania, e acqua per usi irrigui destinata a molti comuni della provincia di Benevento. L’autorizzazione rilasciata oggi è una tappa fondamentale che rende concreto il programmato avvio entro quest’anno dei lavori. 

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ringrazia il Commissario straordinario di governo prof. Attilio Toscano che ha interloquito in modo proficuo con i Ministeri e le Commissioni competenti, gli Uffici regionali e la Soprintendenza PNRR.

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha espresso soddisfazione, sottolineando la costante collaborazione del dicastero di Porta Pia con i territori e all’insegna della concretezza.​

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Mastella: ‘Una piccola centrale operativa dei pompieri sarà operativa alla diga di Campolattaro’

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content