fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Diga di Campolattaro e acqua per Benevento, lettera aperta di Corona ai consiglieri comunali del capoluogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ancora in corso la Valutazione di Impatto Ambientale sullo Studio di fattibilità “Utilizzo delle acque dell’invaso di Campolattaro”, elaborato dalla società Acqua Campania per conto della Regione Campania, alla quale seguirà l’approvazione dei singoli progetti con prescrizioni che dovranno affrontare anche il problema della frana attiva in sponda destra”. Così in una lettera aperta ai consiglieri comunali di Benevento Gabriele Corona del Movimento Altra Benevento è possibile.

“Il pericolo di ostruzione del sistema di svuotamento della Diga con gravi conseguenze è stato segnalato da alcune perizie elaborate da tre studi tecnici su incarico della Provincia e dell’ASEA, segnalate solo da Altra Benevento perché gli enti competenti non hanno dato alcuna notizia – scrive -.  Sono rimasti in silenzio anche il WWF che gestisce un’oasi in quella zona, le solite associazioni ambientaliste, i sindacati, i partiti e pure i Verdi, la Sinistra, il Movimento 5 Stelle e Civico22. Lo studio di fattibilità, i progetti successivi e gli appalti annunciati per giugno prossimo, non riguardano però solo la galleria sotterranea, prevista proprio nell’area interessata dalla frana, per portare l’acqua dall’invaso al potabilizzatore di Ponte. Ci sono anche i progetti per le reti idriche, compresa la sostituzione dell’attuale acquedotto del Biferno da Curti a Benevento per consentire una portata sufficiente ad alimentare tutta la città.

Questo nuovo impianto – sottolinea – è stato previsto già nel 2007 per chiudere i pozzi della piana di Benevento (Campo Mazzoni e Pezzapiana) ed alimentare l’intera città con acqua proveniente dalle sorgenti molisane, ma le successive modifiche prevedono ben altro. Infatti, l’ultima stesura dello Studio di Fattibilità “Utilizzo delle acque dell’invaso di Campolattaro” conferma la costruzione del nuovo acquedotto da Curti a Ponte e l’allaccio a quello esistente fino a Benevento, ma prevede la progressiva sostituzione dell’acqua del Biferno con quella dei pozzi di San Salvatore Telesino e quella proveniente dall’invaso di Campolattaro (sorgenti del Tammaro ma soprattutto acqua piovana, scarichi industriali e da aziende zootecniche e reflui fognari) potabilizzata a Ponte.

Anche di questo progetto discuteranno prossimamente il Ministro delle Infrastrutture e il Commissario di Governo per l’uso dell’acqua della Diga di Campolattaro ma il Consiglio Comunale di Benevento si è finora disinteressato – conclude Corona -. Insomma, per i cittadini del capoluogo che da tempo chiedono la chiusura dei pozzi contaminati da tetracloroetilene e la fornitura di acqua del Biferno per tutti, è prevista acqua dell’invaso potabilizzata ma di scarsa qualità, mista ad “acqua pesante” dei pozzi di San Salvatore con l’aggiunta di acqua altrettanto scadente proveniente dal pozzo di Solopaca (come da richiesta del sindaco Mastella), ma i rappresentanti del popolo beneventano tacciono”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 34 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 2 ore fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 2 ore fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 34 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content