fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pesca sostenibile e dieta mediterranea, il viaggio di Flotta Blu fa tappa all’istituto ‘Le Streghe’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se nel capolavoro di Robert Louis Stevenson, ‘L’isola del tesoro’, i protagonisti solcavano i mari alla ricerca di oro e gioielli, il progetto ‘Flotta Blu’ naviga per preservare un bene ancora più prezioso: il pesce azzurro. La rotta della nobile iniziativa di sensibilizzazione e promozione, promossa dal Comune di Cetara e dalla Regione Campania, fa tappa all’istituto alberghiero ‘’Le Streghe’’ di Benevento per rimarcare il valore salutare e nutrizionale di questa specie ittica, inestimabile ricchezza del Mare Nostrum e alla base della Dieta Mediterranea.

A dare il via alla ricca giornata, densa di incontri, la masterclass dello chef Michele Giaquinto riservata a venti studenti dell’ultimo anno. Un momento di confronto alla scoperta delle qualità di pesce azzurro, imparando, poi, a cucinarlo nel modo migliore: non solo teoria ma anche pratica, dunque, con gli studenti che, indossate le giacche da chef, hanno preparato un menù di mare completo, con un’aggiunta speciale: la patata del Taburno, un omaggio al Sannio.

Una giuria, poi, dopo aver valutato le preparazioni, ha decretato la coppia vincente che avrà accesso alla fase finale della manifestazione in programma al ‘Principe di Napoli’ ad Agerola, prima Università gastronomica e centro di alta formazione e specializzazione universitario diretta dal pluristellato chef Heinz Beck.

A seguire, nell’aula magna dell’istituto cittadino, spazio al convegno moderato dal giornalista gastronomico e conduttore del programma Rai “Linea Verde” Giuseppe Calabrese, per tutti Peppone: un incontro dedicato allo sviluppo economico e sociale del territorio campano, per promuovere una strategia legata al mantenimento dell’identità Mediterranea e delle tradizionali attività della pesca.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Cinque relatrici per raccontare la “Pianta di Minerva” tra passato, presente e futuro: il progetto EVOOLIO chiude i suoi coaching

redazione 3 settimane fa

A Benevento successo per la “Festa del Giardino” dedicata alla ecosostenibilità

redazione 4 settimane fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content