fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cerreto Sannita, successo e forti emozioni per il concerto dedicato alle vittime del covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con un immenso applauso il concerto organizzato dalla “Croce Rossa Italiana Comitato di San Lorenzello O.d.V” e dal coro polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano diretto dal maestro e tenore Marco Rosiello, tenutosi nella Chiesa Cattedrale di Cerreto Sannita lo scorso 11 marzo 2023.

Un concerto organizzato per ricordare tutte le vittime da Covid-19 del nostro territorio a distanza ormai di tre anni dal lockdown nazionale che immobilizzò e distanziò tutti. L’entrata in scena ha voluto significare proprio questo, i coristi con la mascherina, che poi hanno tolto e accartocciato tra le mani.

È stato bello scorgere nell’esecuzione dei canti, un vero e proprio cammino dalla morte alla resurrezione. Ogni brano è stato preceduto da brevi presentazioni scritte per l’occasione, ognuna di esse incarnava lo spirito di chi ha lottato in prima fila, di chi ha lottato e ha vinto e di chi, purtroppo non ce l’ha fatta. Dal dolore alla gioia, dalla paura alla speranza, dal Calvario al sepolcro vuoto. Vari sono stati i sentimenti che si sono alternati e tutti vissuti con massima intensità. Un clima di rispetto, in ricordo dei molti che non ce l’hanno fatta, si respirava tra i banchi della Chiesa Cattedrale così come, dai volti dei presenti traspariva gratitudine non solo per il bel canto, ma per l’iniziativa proposta.

I promotori dell’evento hanno pensato di dare un’ulteriore finalità al concerto. Da quella sera infatti è partita una raccolta fondi che porterà alla creazione di una borsa di studio per tutti i laureati in Infermieristica iscritti all’ O.P.I. di Benevento che hanno incentrato il proprio lavoro di tesi sul tema “Covid-19”.

Al termine della serata i ringraziamenti doverosi alle autorità civili presenti, ai patrocinanti dell’evento, a don Antonio Di Meo, ai coristi e ai musicisti: ai Violini Debora Bovino, Antonietta Aiello, Pierfrancesca Di Giovanni, Alessio Di Santo, alle Viole Sara Santillo e Sara Cantone; al Violoncello Giovanni Ceniccola, al Clarinetto Leandro Fanelli, all’Organo Antonio Di Luise, i Soprani Teresa Montaquila, Miriam Russo, Simona Tecce, il Mezzosoprano Maria Orsola Vallone e le Voci Soliste del coro Lara Lupo e Margherita Volpicelli.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

redazione 4 giorni fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Musica fino all’una di notte per il Festival “Città Spettacolo”: il sindaco Mastella firma l’ordinanza

redazione 6 giorni fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 13 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 11 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content