fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento scelta dagli studenti di Intercultura per conoscere meglio l’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altro che vacanza studio: Benevento è stata scelta come meta ideale da una rappresentanza dei 500 studenti stranieri quest’anno in Italia con Intercultura per conoscere meglio l’Italia, la sua cultura, le sue tradizioni, le sue persone. Sono 7 gli adolescenti che hanno scelto di trascorrere una settimana nella nostra città per conoscere una parte diversa del nostro Paese rispetto a quella dove stanno trascorrendo il loro anno “italiano”, accolti da una famiglia e inseriti in una scuola locale.

Dopo la cesura di due anni dovuta alle restrizioni della pandemia, tornano infatti le “settimane di scambio”, uno dei momenti più ambiti non solo dagli studenti e dai volontari di Intercultura, ma dalle scuole e le famiglie che possono sperimentare per un breve periodo l’esperienza di aprire la propria “casa” al mondo, ospitando un giovane di un’altra cultura.

Dal 13 marzo ragazzi, guidati dai volontari del Centro locale di Benevento, avranno la possibilità di vivere in una nuova famiglia, frequentare un’altra scuola, conoscere nuovi luoghi e stili di vita rispetto a quelli che hanno iniziato a interiorizzare e ad amare, dal loro arrivo in Italia lo scorso settembre.

I ragazzi che hanno scelto la nostra città sono SAMIRA, AIVI, MIZUKI, SUPALAK, JOSEPH, AMANDA, VALENTINA, TANAKIT , provenienti da PARAGUAY, THAILANDIA, FINLANDIA, INDONESIA, GIAPPONE E CILE, e arrivano da Saronno, Vicenza, Rivoli, Monza, Brescia, Padova e Mantova.

Per loro, i volontari di Benevento hanno messo a punto un programma molto intenso, fitto anche di incontri istituzionale, intitolato “Sulle orme dei sanniti, romani e longobardi”- un viaggio alla scoperta dell’identità campana e in particolare beneventana, attraverso laboratori di arte, musica, cibo e folklore. Guide d’eccezione saranno gli studenti stranieri che a settembre sono arrivati a Benevento, accolti da una famiglia e inseriti in una scuola locale.

I ragazzi visiteranno Benevento, parteciperanno a laboratori di body percussion a cura di Selene Pedicini e di composizione musicale a cura del Prof. Francesco Chirichella alla Fattoria Sociale Frangiosa. Non mancheranno inoltre le gite in giornata nei luoghi imperdibili come Pompei e Napoli e nei luoghi più attrattivi di Benevento, come il Teatro Romano, l’ Arco di Traiano e la Chiesa di Santa Sofia, Patrimonio UNESCO Tappa obbligatoria finale, scuola di cucina, dove impareranno ad impastare la pizza, come buon auspicio per le settimane a venire che separano la partenza di questi studenti dall’Italia prevista a inizio luglio.

Previsto inoltre un incontro istituzionale presso “Palazzo Paolo V” dove gli studenti e i volontari incontreranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini.

Una parte importante della settimana di scambio sarà dedicata all’aspetto didattico: sono previsti incontri al Liceo Giannone e all’ Istituto Guacci. Infine, l’altro aspetto fondamentale di questa settimana sarà l’ospitalità nelle famiglie locali che permetterà agli studenti di confrontare stili di vita, usi e costumi diversi rispetto alla zona dove stanno trascorrendo il loro anno in Italia.

“Dopo una pausa forzata di due anni – spiega la presidente Simona Rossetti – siamo veramente felici di poter organizzare nuovamente questa settimana di scambio. E’ un modo non solo per gli studenti, ma per tutta la comunità – famiglie, scuole, istituzioni – per aprire i nostri orizzonti e incontrare rappresentanti di culture diverse che già hanno iniziato a conoscere e apprezzare l’Italia. Siamo certi che rimarranno entusiasti della nostra zona e delle bellezze del nostro territorio. Ci auguriamo inoltre che le famiglie che ospiteranno questi nostri ragazzi per una settimana possano apprezzare la presenza di un giovane di una cultura diversa dalla nostra e che, a seguito di questa breve esperienza, desiderano accogliere un adolescente per un periodo più lungo, anche un intero anno scolastico”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

redazione 24 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 2 ore fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content