fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Ora che ho perso la vista ci vedo di più’, il 31 marzo l’evento conclusivo a San Vittorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 31 marzo 2023, nella splendida cornice del Teatro San Vittorino di Benevento, si terrà “Note al buio”, evento conclusivo del progetto “ORA CHE HO PERSO LA VISTA CI VEDO DI PIU” – intervento volto ad incrementare l’inclusione sociale delle persone con disabilità visiva.

La serata avrà inizio alle ore 16:30, con i saluti istituzionali e una prima esibizione musicale di benvenuto, seguirà poi alle ore 17.00, l’Aperitivo al buio in una delle splendide sale del Complesso San Vittorino di Benevento. Un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile per riscoprire i nostri sensi, per approcciarsi al cibo e al gusto in maniera più profonda e consapevole mettendo da parte tutto l’aspetto non verbale ed estetico a cui diamo sempre più spesso troppa importanza.

Alle ore 18:30 avrà inizio la Kermesse musicale, aperta dalla “Sannio Guitar Ensemble”, Orchestra di Chitarre diretta dal M° Mario Fragnito a cura del Conservatorio di Musica Statale Nicola Sala di Benevento, partner di progetto. La musica, infatti, con il suo linguaggio universale e accessibile a tutti, renderà il concerto un’esperienza unica attraverso una performance corale collettiva in cui ogni persona avrà la possibilità di esibirsi e manifestare il proprio talento.

Se per tutti la musica è uno spazio di bellezza e arricchimento, si può dire che per le persone con disabilità visiva essa ricopra un ruolo straordinario. Grazie all’ascolto, infatti, i ciechi e gli ipovedenti imparano a conoscere e a conoscersi, a orientarsi nell’ambiente circostante e nella vita. partecipare più attivamente l’ambiente in cui appare, guadagna fiducia in sé stessi, l’indipendenza e espandere il loro universo culturale.

La Kermesse sarà animata inoltre dalle esibizioni di numerosi gruppi di giovani musicisti, organizzati e coordinati dall’Accademia Musicale Lizard di Benevento,con brani che spazieranno nei generi dalla musica classica al jazz fino ad arrivare a brani Pop e Rock
L’evento, supportato dall’U.N.I.Vo.C. di Benevento, e promosso dalla Projenia SCS, in qualità di Capofila del progetto, ha quale finalità quella di far immergere le persone vedenti nel mondo della cecità, del cibo e della musica.

La partecipazione al concerto è libera e gratuita. Per aderire all’Aperitivo al buio, destinato ad un massimo di 40 persone, è invece necessario prenotare, compilando il modello di domanda “evento – note al buio prenotazione apericena” scaricabile dal QR code in locandina o dal sito www.projeniawork.net.

La domanda dovrà essere inviata entro Venerdì 10 marzo 2023 alla mail staff@projeniawork.net o mediante consegna a mano presso la sede Univoc di Benevento. Per info è possibile contattare il numero 0824.1664441.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Clelia De Falco confermata presidente della Sezione UICI di Benevento

redazione 2 anni fa

Il 18 aprile al via il servizio civile per 14 volontari: affiancheranno i soci non vedenti dell’UCI

redazione 3 anni fa

‘Dona la tua voce’, a Benevento l’iniziativa per registrare un audiolibro e aiutare persone in difficoltà

redazione 3 anni fa

Il Premio Benevento Braille al romanzo storico “La processione dei fantasmi” di Lioni

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 15 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content