fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fisac Cgil, domani riflessioni e un progetto sulla violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 7 marzo, alle ore 12, approfittando della prossima ricorrenza dell’otto marzo, sarà riproposta sulla pagina Facebook della CGIL di Benevento una riflessione ed un progetto sul tema della violenza di genere, molestie e discriminazioni, che ovviamente interessano la nostra vita tutto l’anno, e che necessitano di soluzioni concrete, che vadano oltre il semplice approfondimento teorico.

In quest’ottica, la FISAC CGIL, insieme alla Consigliera delle Pari Opportunità e al Presidente della Provincia di Benevento, alla locale Università degli Studi del Sannio, ed in collaborazione con l’Inail di Benevento, prosegue il proprio progetto di individuare le casistiche effettivamente presenti inerenti queste tipologie, attraverso un apposito questionario predisposto con l’ausilio dell’associazione Pallina Rossa Onlus e dello psicologo psicoterapeuta – formatore senior Antonio Dragonetto.

Il principale dato, inequivocabile, che è emerso dalla ricerca, fondamento di ogni successiva riflessione, è che il genere femminile è predittivo certo di disagio nel mondo del lavoro. Essere donna, solo e soltanto in quanto donna, espone nel mondo del lavoro a situazioni socio-ambientali, gestionali e di rapporti tra colleghi, a elementi di tensione, disagio e violenza psicologica esplicita, ma anche meno apparentemente visibile come nel caso del linguaggio sessista.

Da ciò discende la necessità di una pluralità di azioni integrate finalizzate in primo luogo a “tutelare” le donne dal contesto, ed a renderlo non discriminatorio, ma soprattutto ad evidenziare il contributo delle lavoratrici ai risultati aziendali e il valore professionale a prescindere dall’appartenenza di genere.

Con queste premesse, il progetto della FISAC CGIL, con la Consigliera delle Pari Opportunità e il Presidente della Provincia di Benevento, continuerà su due binari: uno di sensibilizzazione e divulgazione di messaggi volti a promuovere la parità di genere e contro ogni forma di discriminazione/molestia/violenza; l’altro attraverso l’istituzione di una casella mail, per sollecitare un approccio anonimo con le/gli interessate/i, per la raccolta dei dati di contatto di base anonimi e per la verifica della volontà di supporto individuale,
delineando una serie di casistiche (presenti oggettivamente nel campione) con i possibili percorsi di emersione (legale, sanitario, sindacale, etc.) e supporto individuale/collettivo e gli attori interessati.

In particolare sarà promossa una campagna di sensibilizzazione, operata attraverso un’iniziativa denominata “Cresciamo uguali”, che mira a coinvolgere i bambini dai 5 ai 12 anni (nuove generazioni da sensibilizzare), tramite la produzione di brevi componimenti o, preferibilmente, disegni o composizioni di testo e immagini, e/o video e musica, volti a veicolare il messaggio anti-discriminatorio e contro ogni forma di molestia o violenza.

Quanto sopra, prospettando poi la pubblicazione di una raccolta stampata, nel quale saranno raccolti i lavori migliori, e che sarà distribuito gratuitamente tra tutti i lavoratori/lavoratrici del territorio, con la pubblicazione dei lavori e dei video sul portale della Fisac CGIL.
I lavori saranno raccolti nelle famiglie (figli, nipoti…) dei bancari di Benevento e provincia, invitandoli a una discussione in casa sul tema e ottenendo così il plurimo risultato di una loro sensibilizzazione sui temi di interesse da trasmettere anche nel contesto familiare.

Quanto sopra, mantenendo l’originale ambito di applicazione del progetto che – una volta concluso – potrà essere auspicalmente replicato in altri contesti lavorativi e territoriali. Confidiamo – conclude il sindacato – nella sensibilità e collaborazione di tutti i lavoratori interessati, a prescindere dal genere, trattandosi di un fenomeno che vede coinvolti tutti in egual misura, per una completa riuscita dell’iniziativa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, minaccia e picchia la moglie: scatta l’allontanamento

redazione 4 settimane fa

A San Salvatore Telesino presentato il libro di Patrizia Bove “Lilith vs Eva”

redazione 4 settimane fa

Campoli del Monte Taburno, Immacolata Grasso nominata coordinatrice di Azzurro Donna

redazione 1 mese fa

Benevento, insultava e aggrediva i genitori anziani: 41enne allontanato e sorvegliato con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, De Stasio: ‘Gli alberi si curino efficacemente. Il futuro non può essere il mero abbattimento’

redazione 4 ore fa

Municipale e manutenzione, Sguera e Farese: “Emendamenti al bilancio per aumentare risorse”

redazione 4 ore fa

Regionali, Matera (FdI): “De Luca bocciato nei fatti, pieno sostegno a Cirielli”

redazione 4 ore fa

Istituto Superiore Alberti: sabato Open Day con la novità dell’indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, De Stasio: ‘Gli alberi si curino efficacemente. Il futuro non può essere il mero abbattimento’

redazione 4 ore fa

Regionali, Matera (FdI): “De Luca bocciato nei fatti, pieno sostegno a Cirielli”

redazione 10 ore fa

Costanzo Jannotti Pecci aggredito mentre rientrava a casa: “Ho avuto molto paura”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Finanza complementare per le PMI: la Miwa Energia riunisce esperti e imprese ad Apice

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content