fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto Alberti, gli studenti al Tribunale per le attività formative e di orientamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 28 Febbraio 2023, la classe III B LSSA Forense dell’I.I.S. “G. ALBERTI” di Benevento ha svolto attività formativa nel Palazzo di Giustizia della città grazie alla disponibilità dell’Ordine degli Avvocati di Benevento con il quale l’Istituto “ALBERTI” ha stipulato la Convenzione PCTO “Le Scienze Forensi a Scuola”.

Con entusiasmo e curiosità i ragazzi hanno assistito, al cospetto del Giudice penale monocratico, a varie udienze trovando un riscontro pratico e consolidando le conoscenze teoriche apprese in ambito scolastico nelle lezioni di diritto e procedura penale e scienze forensi. Successivamente essi hanno visitato la mostra fotografica “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”, reportage della giornalista Stefania Prandi. La mostra rientra nel Progetto INVISIBILIA, promosso dall’Ordine degli Avvocati e dal Comitato Pari Opportunità, volto a testimoniare che l’assenza delle vittime non cade nell’oblio se, insieme al dramma dei familiari, diventa presenza attiva contro la violenza di genere a partire proprio dalle nuove generazioni, da una svolta culturale indispensabile per un reale cambiamento. Un sentito ringraziamento va all’Avv. Stefania Pavone Presidente dell’Ordine degli Avvocati, all’Avv. Giovanna Megna membro del CPO Avvocati di Benevento delegata alla formazione, all’Avv. Nicola Covino Vicepresidente dell’Ordine (tutor formazione COA), al Segretario del COAAvv. Nicoletta Camilleri, alla Prof. Avv. Monia Palombi (tutor PCTO) e alla Prof. Rossella Rizzo che hanno accompagnato gli studenti.

L’Avv. Covino e la Prof. Palombi hanno guidato in Aula i ragazzi alla comprensione delle vicende processuali, soprattutto quelle della fase istruttoria. L’Avv. Megna ha poi rapito l’attenzione dei discenti con un linguaggio chiaro e diretto e contenuti profondi ed intensi, mettendoli in guardia da ogni forma di violenza, prevaricazione e manipolazione, ed illustrando le fotografie artistiche della Prandi ben lontane dagli stereotipi mediatici e non a caso esposte presso le Aule penali del Tribunale per essere di monito, condivisione del dolore e riflessione per chi, con qualsiasi ruolo, si trovi ad essere coinvolto in un giudizio sulla violenza di genere. Gli studenti hanno, infine, lasciato sui totem della mostra poesie e pensieri sul tema, segno di aver accolto il messaggio che l’iniziativa ha trasmesso loro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 5 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 5 mesi fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 6 mesi fa

Grande partecipazione al convegno sulle adozioni promosso da ONDIF e COA Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content