fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vigorito incontra il liceo “Giannone”: “Siamo in un guado, ma abbiamo l’occasione di ristrutturare l’economia del Paese”

Pubblicato

su

Ha raccontato la sua esperienza, non sempre felicissima, tra i banchi di scuola. Una bocciatura in seconda elementare, e sua madre era la maestra che prese la decisione, ma anche una vita fatta di scommesse, forza di volontà e caparbietà che oggi lo ha portato ad essere il rappresentante degli imprenditori sanniti e a capo di diverse aziende di successo. Oreste Vigorito, presidente di Confindustria Benevento, ha parlato questa mattina ai ragazzi del liceo classico ‘Giannone’. Lo ha fatto a modo suo: in piedi in mezzo alla sala “perché – ha detto – io sono qui per raccontarvi la mia esperienza umana e provare a farvi da guida”.

L’incontro si colloca all’interno di un insieme di attività di orientamento messe in campo da Confindustria Benevento, e l'obiettivo è quello di facilitare la conoscenza tra i giovani e il contesto economico territoriale. In un modo che vede il mercato del lavoro sempre più liquido e ragazzi che vanno via, l'unica strada possibile per il Sannio è quella di puntare su una nuova classe di imprenditori capaci di trattenere sul territorio competenze e ricchezza. Per farlo, però, è necessario anche un supporto per facilitare la creazione di nuove attività, provando a ridurre la burocrazia.

E sul futuro attenzione puntata su Pnrr e creazione di ricchezza per permettere ai ragazzi di restare nei territori e ristrutturare l’intero sistema economico.

Ad accogliere la delegazione di Confindustria Benevento, composta oltre che dal Presidente Oreste Vigorito, dal Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento Claudio Monteforte e dal direttore Anna Pezza, è stata la dirigente Teresa De Vito che parlato dell’importanza della cultura economica nella formazione complessiva dei giovani studenti del “Giannone”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 7 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

redazione 1 giorno fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 2 giorni fa

Confindustria alla Festa dell’Ambiente. Pancione: ‘Esigenza di un ruolo attivo delle imprese nelle scelte strategiche’

redazione 4 giorni fa

Anche la Sezione Ambiente di Confindustria alla Festa dell’Asia in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 1 ora fa

Apollosa, il Settembrini premia gli studenti delle Olimpiadi del Kangourou

redazione 2 ore fa

La Commissione Aree interne ad Avellino per sostenere lo sviluppo dei territori

redazione 2 ore fa

Dall’Unisannio ad Harvard: il 14 giugno seminario con il prof. Massimiliano Russo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 6 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 6 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Antonio Corbo 7 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content