fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è tenuta martedì 28 febbraio una nutrita Assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici ex dipendenti dei consorzi rifiuti BN1, BN2, BN3 presso il Salone Di Vittorio della CGIL di Via Leonardo  Bianchi a Benevento, ottanta persone che almeno dieci anni orsono, hanno scelto di aderire alla lunga e faticosissima lotta per il riconoscimento del danno materiale e morale subìto dalle numerose fallimentari gestioni consortili, al fianco della CGIL”. Così in una nota la federazione sannita della sigla sindacale. 

“Il sindacato – aggiunge la nota – che non ha mai, e possiamo orgogliosamente sottolinearlo, smesso di stare vicino alle loro difficoltà, al malcontento, al disagio, alla disperazione quotidiana di chi si è visto scippare un posto di lavoro, l’ unico possibile, in età matura, a causa della incapacità gestionale e decisionale di chi, dall’ oggi al domani, praticava il contrario di ciò che sosteneva: promesse, illusioni, speranze, barlumi, ciclicamente susseguiti da delusioni, sconforto, rabbia, vergogna e depressione per le incolpevoli vittime di questa cinica giostra.

La FP CGIL, la Segreteria tutta, con i suoi Segretari, anch’essi susseguitisi nel tempo, nonchè il coordinatore di comparto, non hanno smesso per un solo giorno di stare vicino a questa gente, in maniera individuale o collettiva, complessivamente consci e consapevoli della giustezza delle loro rivendicazioni – conclude la nota -. Un ringraziamento va all’ ufficio vertenziale della CGIL, nella persona dell’ Avvocato Pasquale Biondi, più volte emerso alle cronache del diritto del lavoro per le tante cause vinte a favore dei lavoratori  e che, anche questa volta, incassa addirittura un giudizio favorevole dalla Corte Europea dei Diritti dell’ Uomo al risarcimento del danno che ammonta a svariate decine di migliaia di euro per lavoratore restituendo, insieme al denaro, anche quella dignità, quella speranza e la volontà di tornare ad una quotidianità in cui la serenità riprende il posto della paura, dopo ben dieci anni di isteriche e immotivate sofferenze”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 mesi fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 7 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 39 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 3 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 3 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 39 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 7 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content