fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dal terzo mandato al futuro di Piero: alle primarie De Luca va in ‘All-in’ ma è la Schlein a fare festa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non avevo capito niente”.  Così Diego De Silva titolava il suo primo romanzo della fortunata saga su Vincenzo Malinconico.  Scrittore salernitano, De Silva potrebbe cedere oggi il copyright a un suo illustre concittadino, un altro Vincenzo che di cognome, però, fa De Luca. E sì: tra i tanti pezzi da novanta del Pd travolti dall’uragano Schlein, l’inquilino di palazzo Santa Lucia è uno di quelli che ne esce peggio.

Non che la candidatura di Bonaccini lo entusiasmasse più di tanto, i due non si sono mai particolarmente amati, ma la prospettiva di vincere facile lo aveva convinto a investire un capitale cospicuo sul collega governatore. “Vedrai, non ci sarà partita” – gli ripetevano. E De Luca si era fatto convincere, finendo con l’ipotecarsi il futuro. Suo e di suo figlio.

Per Piero aveva chiesto e ottenuto un posto in prima fila in campagna elettorale. E pure per il dopo, ca va sans dir, si annunciavano prati verdi e cieli blu. Per sé, invece, le fiches le aveva puntate sul terzo mandato. “Si può fare” – la rassicurazione del “sicuro” segretario. E in cambio, per le primarie, De Luca si era impegnato a trasformare la Campania in una sorta di Bulgaria.

Venerdì l’ultima foto insieme, proprio a palazzo Santa Lucia. A meno di due giorni dall’apertura dei seggi. Poche ore dopo arrivava alle agenzie una dichiarazione di Elly Schlein: “Al mio competitor voglio chiedere una cosa in modo molto serio: ho visto che oggi a Napoli c’è stata da parte sua una apertura al terzo mandato di Vincenzo De Luca. Mi chiedo se sia questa l’idea di rinnovamento di Stefano Bonaccini. Nuovo gruppo dirigente e poi De Luca? Bene”.

Parole a cui nessuno dava peso 72 ore fa ma che oggi suonano come una sentenza. E infatti De Luca non proferisce più verbo. “No comment” – ripete alla stampa. E a noi non resta che immaginarlo così, con la testa tra le mani. A ripetere: “Non avevo capito niente”,

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 4 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 5 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content