fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Capacità, la denuncia del Centro Studi “Aldo Moro”: ‘La stazione realizzata a Castelvenere si chiamerà Solopaca’

Pubblicato

su

“E’ uno ‘scippo’ o uno scherzo di Carnevale? La stazione progettata per la nuova linea ferroviaria dell’Alta Capacità Napoli-Bari e che verrà realizzata interamente nel territorio del comune di Castelvenere si chiamerà Solopaca, stante agli atti ufficiali progettuali”. E’ quanto torna a denunciare il Centro Studi “Aldo Moro” di Castelvenere che già nel 2021 interessò della vicenda l’allora Commissario Prefettizio di Castelvenere Fiorentino Boniello e il delegato della Regione Campania Fernando Errico.

“Entrambi – ricordano gli esponenti del Centro Studi – informarono sia la Regione Campania che la direzione nazionale Rfi Spa che ‘c’era un problema in merito al nome della stazione in questione’. Da allora, però, nessuna risposta ufficiale, mentre i lavori proseguono e si continua a ignorare l’errore. Errare è umano, perseverare no. Se i progettisti o chi all’epoca amministrava il comune di Castelvenere non si sono accorti dell’errore o dell’ “orrore” sui grafici progettuali, perché la direzione commerciale nazionale di Rfi Spa non prende atto delle segnalazioni ricevute? E’ tanto difficile e oneroso correggere l’errore? A chi giova continuare a ignorare un errore così palese? Perché gli Enti preposti continuano ad essere ‘sordi’ o ‘ciechi'?”

“La vicenda, per quanto ci riguarda, non finisce qui: ci adopereremo di investire del problema il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di far depositare una interrogazione parlamentare perché Castelvenere non può essere ‘scippata’ del nome su un’opera strategica come l’Alta Capacità”, conclude la nota del Centro Studi “Aldo Moro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere: gli studenti dell’Alberghiero salutano la dirigente Mazzarelli, prossima al pensionamento

redazione 1 settimana fa

Turismo delle Radici: l’Associazione Bandistica di Castelvenere alla Festa Europea della Musica

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, la nuova stazione dell’alta velocità si chiamerà ‘Terre di Falanghina’

redazione 1 mese fa

Piano Plus: il testo dell’accordo trasmesso a Palazzo Chigi e a Palazzo Santa Lucia

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, ordinanza di Mastella: stop alla musica nei locali alle 24

redazione 29 minuti fa

Cura del verde, direzione cittadina e gruppo Pd: “Intervenire a San Modesto”

redazione 2 ore fa

Minaccia aggravata, lesioni e porto abusivo di coltello a serramanico: assolto 23enne

redazione 2 ore fa

Ordine degli Ingegneri, focus all’Unisannio sul nuovo codice dei contratti

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento, ordinanza di Mastella: stop alla musica nei locali alle 24

redazione 3 ore fa

Sannio, l’estate non decolla: ancora un week end tra nubi, schiarite e rovesci

redazione 3 ore fa

Reperti isiaci del Tempio Egizio in mostra fino a gennaio 2024 alla Domus Aurea di Nerone

redazione 6 ore fa

Centotrenta tigli nell’area del ponte Tibaldi. Mastella: ‘Benevento città sempre più europea’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content