fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, Pietrelcina e Pesco Sannita contrari al parco eolico in località ‘Difesa e Maitine’: incontro con Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente della Provincia di Benevento ha incontrato gli amministratori dei Comuni di Benevento, Pesco Sannita e Pietrelcina in merito ad un programma di un Parco eolico in località Difesa e Maitine del Comune di Pietrelcina con opere connesse ricadenti nei territori del capoluogo e di Pesco Sannita.

A conclusione dell’incontro è stata espressa forte contrarietà e preoccupazione per l’ennesimo insediamento di aerogeneratori sul territorio sannita che questa volta consta di 9 “pale eoliche” ciascuna alta 200 metri e ciascuna della potenza nominale di 6,69 MW per una potenza complessiva nominale pari a 60,00 MW.

I numeri di questo nuovo Parco eolico, per il quale è stata pubblicata la relativa istanza sul sito del Ministero della Transizione Ecologica, sono eloquenti: se approvato il programma, osservano le Istituzioni locali di Benevento, Pesco Sannita e Pietrelcina, oltre ad un aggiuntivo consumo del suolo, si avrà un impatto rilevante e negativo sull’ambiente, sul paesaggio, su insediamenti produttivi e servizi (alcuni di natura particolare) nel territorio, ed anche sul turismo religioso.

E’ appena il caso di notare, infatti, che il Parco, come ha osservato il Sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone, è programmato, di fatto, nell’area dei Luoghi di Padre Pio, cioè nell’area di una testimonianza forte di quella cultura contadina che fu la culla del Santo e che oggi è visitata quotidianamente da rilevanti flussi di fedeli e di turisti.

Più, precisamente, come hanno a loro volta osservato il Sindaco di Pesco Sannita, Nicola Gentile, ed il suo Vice, Michele Antonio, gli aerogeneratori verranno installati in località Maitine a ridosso cioè della principale via di comunicazione di Pesco Sannita con la stessa Pietrelcina ed il capoluogo e peraltro a breve distanza dalla Statale Fortorina e dalla ferrovia storica Benevento – Pietrelcina – Campobasso.

Nell’area Maitine, in ragione di tanto, sono da tempo insediati importanti ed avviate attività produttive e servizi, tra le quali si annovera lo Zoo delle Maitine. Tale ultimo polo, che accoglie preziosa biodiversità animale e vegetale ed offre servizi per la Didattica e la Ricerca scientifica, è ogni anno visitato, in quanto tale, da decine di migliaia di studenti delle Scuole di ogni ordine e grado, da ricercatori, da semplici turisti.

Il Presidente della Provincia Lombardi, nel prendere atto delle considerazioni espresse dagli amministratori locali, ha sottolineato come il territorio delle aree interne sannite si trova ad ospitare già la quota più rilevante degli aerogeneratori presenti in tutta la Campania e che, pertanto, ulteriori insediamenti, appaiono in contrasto con le esigenze della tutela del suolo, del paesaggio e dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content