fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corte dei Conti e Sannio Acque, Matera (FdI): “Bocciature prevedibili, atti chiaramente illegittimi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla bocciatura da parte della Corte dei Conti degli atti deliberativi di partecipazione alla società Sannio Acque adottati da diversi comuni sanniti interviene con una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera:

“Si è fatto perdere tempo ai Comuni facendo approvare atti che si presentavano chiaramente come illegittimi – commenta Matera – Come più volte ho evidenziato, sia lo schema di atto deliberativo che l’istruttoria nel suo complesso erano gravemente carenti e l’organo di controllo ne dà conferma. Avevo già sottolineato come la ratifica di tali delibere avrebbe violato la disciplina di settore mancando un Piano finanziario che desse conto dei principi di efficacia, economicità ed efficienza, una valutazione dei costi e dei benefici. La Corte dei Conti, infatti, si sofferma sull’aspetto della sostenibilità finanziaria dell’operazione che deve “essere attentamente scandagliata dall’Amministrazione pubblica, nell’ambito del proprio iter istruttorio interno”, stigmatizzando, tra l’altro, “la mancanza allo stato di un raffronto costi-benefici che possa giustificare la partecipazione e l’uscita economica sopportata dall’ente”, richiamando l’attenzione soprattutto sulla valutazione e contenimento dei costi del personale e di funzionamento nei quali sono compresi ovviamente anche quelli degli organi societari.  Quindi, la Corte dei Conti interviene, indirettamente, anche sui costi del Consiglio di amministrazione che – anche qui in modo illegittimo – lo schema di Statuto prevede in composizione collegiale, 5 consiglieri, con moltiplicazione dei costi a carico delle tariffe e dei cittadini, laddove, invece, la normativa prevede, di norma, l’Amministratore unico”. 

Lo stesso Senatore Matera, nelle sue vesti di sindaco di Bucciano, aveva già comunicato alla Corte dei Conti il 7 Febbraio come il Comune da lui guidato non avrebbe approvato tale schema di Statuto per i motivi di illegittimità su esposti. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, il M5S Valle Caudina attacca Forgione e Mastella

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, De Ieso (Lega): “Si apra una riflessione senza accelerate politico-partitiche”

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, adesione bocciata parzialmente da Corte dei Conti. Associazioni e partiti: “Forgione si dimetta”

redazione 2 mesi fa

Matera attacca: “Genio civile, la Regione continua a tagliare servizi al Sannio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 7 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 7 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content