fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corte dei Conti e Sannio Acque, Matera (FdI): “Bocciature prevedibili, atti chiaramente illegittimi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla bocciatura da parte della Corte dei Conti degli atti deliberativi di partecipazione alla società Sannio Acque adottati da diversi comuni sanniti interviene con una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera:

“Si è fatto perdere tempo ai Comuni facendo approvare atti che si presentavano chiaramente come illegittimi – commenta Matera – Come più volte ho evidenziato, sia lo schema di atto deliberativo che l’istruttoria nel suo complesso erano gravemente carenti e l’organo di controllo ne dà conferma. Avevo già sottolineato come la ratifica di tali delibere avrebbe violato la disciplina di settore mancando un Piano finanziario che desse conto dei principi di efficacia, economicità ed efficienza, una valutazione dei costi e dei benefici. La Corte dei Conti, infatti, si sofferma sull’aspetto della sostenibilità finanziaria dell’operazione che deve “essere attentamente scandagliata dall’Amministrazione pubblica, nell’ambito del proprio iter istruttorio interno”, stigmatizzando, tra l’altro, “la mancanza allo stato di un raffronto costi-benefici che possa giustificare la partecipazione e l’uscita economica sopportata dall’ente”, richiamando l’attenzione soprattutto sulla valutazione e contenimento dei costi del personale e di funzionamento nei quali sono compresi ovviamente anche quelli degli organi societari.  Quindi, la Corte dei Conti interviene, indirettamente, anche sui costi del Consiglio di amministrazione che – anche qui in modo illegittimo – lo schema di Statuto prevede in composizione collegiale, 5 consiglieri, con moltiplicazione dei costi a carico delle tariffe e dei cittadini, laddove, invece, la normativa prevede, di norma, l’Amministratore unico”. 

Lo stesso Senatore Matera, nelle sue vesti di sindaco di Bucciano, aveva già comunicato alla Corte dei Conti il 7 Febbraio come il Comune da lui guidato non avrebbe approvato tale schema di Statuto per i motivi di illegittimità su esposti. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri, il senatore Matera: ‘Grazie al colonnello Calandro e auguri al nuovo comandante Keten’

redazione 5 giorni fa

Sannio Acque, De Pierro: “Nessuna bocciatura, Benevento parteciperà con convinzione”

redazione 5 giorni fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

redazione 5 giorni fa

Sguera attacca il centrosinistra sulla vicenda ‘Sannio Acque’: “Contraddizioni e incoerenze a danno dei cittadini”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content